17 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Fie ricorda Omero Savina con un concorso dedicato agli studenti

Foligno, la Fie ricorda Omero Savina con un concorso dedicato agli studenti

Pubblicato il 7 Ottobre 2018 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Stimolare nei giovani la conoscenza del territorio e la sua valorizzazione attraverso la pratica del camminare. È l’obiettivo con cui la Fie Valle Umbra Trekking Foligno promuove per il secondo anno il “Premio Omero Savina”. Un omaggio all’amico Omero, scomparso nel 2014 al termine di una brutta malattia, e a quello che ha rappresentato per il mondo dell’escursionismo folignate e non solo. Un modo per continuare a farlo vivere e per promuovere quelle buone pratiche, di cui lo stesso Savina è sempre stato uno strenuo sostenitore, soprattutto tra i giovani.

Ed è proprio a loro, infatti, che si rivolge il concorso promosso dalla sezione folignate della Federazione italiana escursionismo. In particolare il bando si rivolge agli studenti delle quinte classi delle scuole primarie di Foligno e dei Comuni cosiddetti della “Rosa dell’Umbria”, ossia Assisi, Nocera Umbra, Valtopina, Spello, Bevagna, Montefalco e Trevi. Il concorso prevede la presentazione di un’opera originale sul tema del camminare come scoperta e salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico locale.

Gli studenti potranno dar sfogo alla loro fantasia e creatività attraverso disegni, fotografie e video. Ciascun elaborato, poi, dovrà essere corredato da un breve testo che descriva, sinteticamente, il significato del lavoro prodotto e presentato entro le 12 del 28 febbraio prossimo. A valutare gli elaborati sarà un’apposita giuria, composta dal presidente dell’associazione Fie Valle Umbra Trekking Foligno, dall’assessore folignate alla cultura e formazione e da un rappresentante dell’associazione culturale Fulgineamente. I criteri utilizzati riguarderanno l’originalità del progetto, la componente espressiva e comunicativa e quella aggregativa del messaggio.

Sì, perché la Fie ha tra gli scopi perseguiti quello della promozione sociale. L’escursionismo, infatti, viene inteso come consapevole ricerca, scoperta e valorizzazione di tutto ciò che ruota intorno all’ambiente e al patrimonio storico culturale artistico e naturalistico. Tornando al “Premio Omero Savina”, il cui titolo è appunto la “Pratica del Camminare”, tre sono i premi che verranno assegnati. Al primo classificato andrà un riconoscimento di 500 euro, 300 euro al secondo e 200 euro al terzo.

Eventuali domande riguardanti il concorso potranno pervenire tramite e-mail all’indirizzo: info@fiefoligno.it  con  oggetto “Premio Omero Savina” – richiesta informazioni, fino al giorno prima della scadenza dei termini della presentazione. Per informazioni è possibile contattare anche il numero 3313685377. 

Articoli correlati