13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàAnche Foligno tappa del cammino per il clima: la Diocesi si schiera...

Anche Foligno tappa del cammino per il clima: la Diocesi si schiera in difesa dell’ambiente

Pubblicato il 9 Ottobre 2018 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Sono venti. Sono pellegrini. Alcuni di loro sono italiani, altri stranieri. Ad unirli il cammino, quello in difesa dell’ambiente. E domani, mercoledì 10 ottobre, arriveranno a Foligno, tra le tappe del pellegrinaggio “In cammino per la vita”, organizzato dalla Federazione degli organismi cristiani servizio internazionale volontario. Partito da Roma il 4 ottobre scorso, il gruppo arriverà fino in Polonia. Ed in particolare nella città di Katowice, che ospiterà il prossimo summit dei leader mondiali sul Clima (COP24) organizzato dalle Nazioni Unite. Ospiti del Centro giovani della parrocchia di Sant’Eraclio, i pellegrini faranno il loro ingresso in città domani sera. Per l’occasione, a partire dalle 21, il Centro parrocchiale diretto da don Luigi Filippucci farà da sfondo ad un incontro aperto a tutti per riflettere insieme sul tema “Migranti e cambiamenti climatici”. La Diocesi di Foligno, dunque, si schiera in difesa dell’ambiente, accogliendo i pellegrini e condividendo il messaggio che il loro cammino incarna. Giovedì 11 ottobre alle 9, invece, il gruppo incontrerà gli studenti all’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”, prima di rimettersi in viaggio direzione Katowice. A guidare il pellegrinaggio Yeb Saño, ex ministro dell’ambiente ed ex negoziatore sui cambiamenti climatici della Repubblica delle Filippine. Obiettivo dell’iniziativa, partire dalle comunità locali per diffondere un messaggio pacifico di preoccupazione sugli effetti che i cambiamenti climatici avranno sulle vite delle popolazioni future, a cominciare da quelle più povere. Quelle cioè costrette a migrare. Si vuole così sensibilizzare cittadini ed istituzioni, singoli e comunità, affinché si collabori tutti insieme per contenere le emissioni di gas serra entro i 2 °C, partendo proprio dagli stili di vita di ciascun individuo. Una necessità che lo stesso Papa Francesco ha fatto propria e che ha divulgato al mondo intero con l’enciclica “Laudato Sì”.

Articoli correlati