11.1 C
Foligno
sabato, Settembre 27, 2025
HomePoliticaEducazione alla cittadinanza, il vicesindaco Barbetti in prima linea

Educazione alla cittadinanza, il vicesindaco Barbetti in prima linea

Pubblicato il 18 Ottobre 2018 15:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Boranga torna in campo con i colori della Trevana

Domenica 28 settembre lo stadio “Antonini” sarà lo scenario di un evento sportivo unico, in cui il medico e atleta 82enne tornerà in campo per difendere i pali della squadra di casa contro contro la Vis Foligno

Quintana, La Mora continua a puntare su Rauco

Anche nel 2026 a difendere i colori di via Colomba Antonietti sarà il 30enne aretino, ingaggiato lo scorso anno dal rione del priore Falasca. Intanto arrivano buone notizie su Morgana: “Sta bene e si sta già godendo il meritato riposo”

L’UmbriaEnsemble fa tappa ad Annifo per “Suoni di boschi e d’abbazie”

Sabato 27 settembre il concerto nella chiesa di Sant’Elena, dove si esibirà la flautista svizzera Miryam Hidber insieme a Luca Ranieri e Maria Cecilia Berioli. A seguire la visita guidata alla biblioteca
Raccoglierà personalmente le firme Rita Barbetti, vicesindaco, in piazza della Repubblica, sabato 20 ottobre, dalle 17 alle 19, per la proposta di legge di iniziativa popolare “Insegnamento di educazione alla cittadinanza come materia autonoma con voto nei curricula scolastici” promossa dall’Anci. Le firme si possono raccogliere allo Sportello Unico Integrato (ex sportello del cittadino) in Piazza della Repubblica il lunedì, mercoledì ed il venerdì dalle 9 alle 12,30 ed il martedì e il giovedì dalle 9 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30. “L’obiettivo è di recuperare una dimensione educativa che formi i giovani cittadini ai principi che consentono uno sviluppo civile della società italiana – ha sottolineato la Barbetti – riconsegnando dignità di materia scolastica ad una educazione civica che comprenda lo studio della Costituzione, del principio di uguaglianza, l’educazione alla legalità, al rispetto ambientale, al rispetto dell’altro e dell’ambiente, l’educazione digitale e quella alimentare.

Articoli correlati