27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaA Foligno la prima assoluta di “Sempre fiori mai un fioraio”: l’omaggio...

A Foligno la prima assoluta di “Sempre fiori mai un fioraio”: l’omaggio a Poli

Pubblicato il 20 Ottobre 2018 08:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Una serata di musica e parole dedicata a Paolo Poli. È quella che l’associazione Amici della musica di Foligno ha commissionato a Pino Strabioli, volto noto della tv e a teatro, che con l’attore e regista teatrale scomparso nel 2016 ha lavorato. “Sempre fiori mai un fioraio”, questo il titolo del concerto dedicato a Poli, riprende il nome del volume edito da Rizzoli all’interno del quale Strabioli “ha raccolto – spiega – alcuni dei suoi preziosi ricordi”.

In programma per domenica 21 ottobre, alle 17, all’Auditorium San Domenico, quella folignate sarà un’anteprima assoluta. Il concerto-omaggio a Poli darà spazio ai poeti che l’attore ha tanto amato, conosciuto, recitato e frequentato: da Palazzeschi a Sandro Penna, da Gozzano a Stecchetti, dalle fiabe e filastrocche per l’infanzia, alla sboccata Argia Sbolenfi. Sul palco, accanto a Strabioli – autore del testo, regista e voce recitante – ci sarà la pianista folignate e compositrice delle musiche dello spettacolo Eleonora Beddini.

Direttamente da Milano, dove è prima tastiera del musical cult del momento “Mary Poppins”, Eleonora Beddini arriverà all’Auditorium con il suo piano e la sua musica. Talento in grande ascesa, vincitrice di prestigiosi premi, la pianista si è specializzata in musica da film con il Maestro Luis Bacalov all’Accademia Chigiana di Siena. Compositrice del musical originale “Marilyn” (opera tra le vincitrici del Concorso Saranno Famosi, indetto da Siae e Teatro Sistina di Roma), crea musiche originali per spettacoli di teatro e teatro-danza. Tiene da anni concerti solistici e cameristici con repertorio classico e moderno. Diverse sue composizioni ed esecuzioni sono state trasmesse da emittenti nazionali e internazionali. 

Per il concerto di domenica 21 ottobre è già attiva la prevendita online nel sito www.amicimusicafoligno.it. Al botteghino dell’Auditorium San Domenico il giorno dello spettacolo dalle 16.

Articoli correlati