Duecento screening e 400 consulenze su diabete e corretta alimentazione. Sono i numeri fatti registrare dal “punto Lions” allestito all’interno del “Villaggio dello sport” in occasione della Mezza maratona “Città di Foligno” che si è tenuta la scorsa domenica. Un’iniziativa non nuova per il Club che da 28 anni – da quando cioè Aldo Villani la fondò – operano attraverso l’Associazione italiana Lions per il diabete, interessandosi di prevenzione e ricerca scientifica con l’obiettivo di individuare i soggetti a rischio diabete per provvedere in tempo con le cure dovute e per renderli edotti del loro problema. Da queste necessità l’iniziativa dei Lions di parlare di prevenzione del diabete e di corretti stili di vita e di organizzare “screening” in appositi punti di incontro. E così è stato anche in occasione della Mezza maratona. Anche perché tra i metodi naturali della prevenzione del diabete viene annoverato quello fondato sul movimento e la pratica sportiva. Così, su richiesta del presidente dell’Atletica Winner, Gian Luca Mazzocchio, il numero uno dei Lions folignati ha chiamato a raccolta anche i Club di Assisi, Gualdo Tadino e Spoleto. E grazie alla collaborazione instaurata con la locale Croce Rossa, ed alla disponibilità del suo presidente Roberto Pagliacci, i risultati non sono mancati consentendo così una grande riuscita del service. Come detto, 200 gli screening e 400 le consulenze date dai soci medici che, con professionalità, passione e cuore, hanno risposto alle varie richieste.
Foligno, grazie ai Lions durante la Mezza Maratona 200 screening sul diabete
Pubblicato il 25 Ottobre 2018 14:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32
Il gruppo Lions Foligno durante la Mezza Maratona
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno