23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, grazie ai Lions durante la Mezza Maratona 200 screening sul diabete

Foligno, grazie ai Lions durante la Mezza Maratona 200 screening sul diabete

Pubblicato il 25 Ottobre 2018 14:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Duecento screening e 400 consulenze su diabete e corretta alimentazione. Sono i numeri fatti registrare dal “punto Lions” allestito all’interno del “Villaggio dello sport” in occasione della Mezza maratona “Città di Foligno” che si è tenuta la scorsa domenica. Un’iniziativa non nuova per il Club che da 28 anni – da quando cioè Aldo Villani la fondò – operano attraverso l’Associazione italiana Lions per il diabete, interessandosi di prevenzione e ricerca scientifica con l’obiettivo di individuare i soggetti a rischio diabete per provvedere  in tempo con le cure dovute e per renderli edotti del loro problema. Da queste necessità l’iniziativa dei Lions di parlare di prevenzione del diabete e di corretti stili di vita e di organizzare “screening” in appositi punti di incontro. E così è stato anche in occasione della Mezza maratona. Anche perché tra i metodi naturali della prevenzione del diabete viene annoverato quello fondato sul movimento e la pratica sportiva. Così, su richiesta del presidente dell’Atletica Winner, Gian Luca Mazzocchio, il numero uno dei Lions folignati ha chiamato a raccolta anche i Club di Assisi, Gualdo Tadino e Spoleto. E grazie alla collaborazione instaurata con la locale Croce Rossa, ed alla disponibilità del suo presidente Roberto Pagliacci, i risultati non sono mancati consentendo così una grande riuscita del service. Come detto, 200 gli screening e 400 le consulenze date dai soci medici che, con professionalità, passione e cuore, hanno risposto alle varie richieste.

Articoli correlati