16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, palazzo Trinci gremito e firmacopie interminabile per Muccino-Vangelista

Foligno, palazzo Trinci gremito e firmacopie interminabile per Muccino-Vangelista

Pubblicato il 27 Ottobre 2018 12:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prosegue sulla scia dei grandi successi l’attività dell’associazione culturale Athena di Foligno – presieduta da Sara Ruffinelli – che venerdì 26 ottobre ha promosso un nuovo imperdibile appuntamento letterario. Protagonisti della serata, che si è tenuta nella sala Rossa di palazzo Trinci, sono stati l’attore Silvio Muccino e la scrittrice e sceneggiatrice Carla Vangelista. Al numeroso pubblico, che ha affollato la sala folignate, la coppia ha presentato due libri: “L’uso improprio dell’amore” scritto da Carla e “Quando eravamo eroi” che invece porta la firma di Silvio. Due opere espressione di due anime legate da una forte complicità. Una complicità che emersa in tutta la sua forza e chiarezza nel corso dell’incontro, che ha visto tra gli attori principali anche Luigi Napolitano. A lui il compito di presentare i due ospiti al pubblico, introducendolo al viaggio che avrebbe compiuto da lì a poco attraverso le storie narrate dalla coppia di scrittori. Un viaggio fatto di racconti e scandito da un susseguirsi di battute, a volte anche molto simpatiche, che ha sottolineato con ancora più forza la relazione tra Carla e Silvio. Una coppia che la platea ha apprezzato, non solo affollando all’inverosimile la sala – solo posti in piedi per i ritardatari – ma anche chiudendo la serata con un firmacopie interminabile, che ha permesso ai tanti intervenuti di tornare a casa con il ricordo di una piacevole serata da raccontare in famiglia e agli amici ed un indelebile autografo tra le pagine dei libri. Quei libri che tanto fanno perché l’uomo apra la sua mente, esplorando con occhi sempre curiosi – e desiderosi di apprendere – il mondo che lo circonda.

Articoli correlati