22.7 C
Foligno
sabato, Settembre 27, 2025
HomePoliticaProvincia, il post-Mismetti si chiama Bacchetta

Provincia, il post-Mismetti si chiama Bacchetta

Pubblicato il 1 Novembre 2018 07:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, la carica di capitan Khribech: “Col Tau Altopascio per i tre punti”

Dopo la vittoria contro il Trestina il Foligno Calcio prepara l'accoglienza da riserbare ai lucchesi primi in classifica. La carica del tecnico Alessandro Manni e dell'attaccante alla vigilia della sfida del "Blasone"

Anziana folignate sventa una nuova truffa telefonica e fa arrestare un 46enne

Lo stratagemma utilizzato, la presenza dell’auto della donna in prossimità di una gioielleria in cui era avvenuta una grossa rapina: da lì la richiesta di descrivere i gioielli tenuti in casa per un accertamento. Fiutato il pericolo, la vittima ha contattato la polizia

Prosegue la preparazione per l’Italchimici: 3-1 alla Sir iTS Umbria Academy

Il cammino pre-campionato della squadra di volley folignate procede bene. La prossima amichevole sarà contro la Maia Cascia. Coach Provvedi: "Buon test match, impiegati tutti i giocatori della rosa"

È Luciano Bacchetta il nuovo presidente della Provincia di Perugia. Il sindaco di Città di Castello si è imposto sul “rivale”, il primo cittadino di Cannara Fabrizio Gareggia, con il 52,5 per cento dei voti. Bacchetta succede così al collega Nando Mismetti. Il sindaco di Foligno – lo ricordiamo – era a capo dell’Ente di piazza Italia dal 12 ottobre 2014, primo presidente dopo la riforma delle province. 

“Grazie a tutti i consiglieri comunali e sindaci che mi hanno votato in maniera cosi diffusa su tutto il territorio provinciale”. Queste le prime dichiarazioni del neoeletto, che ha aggiunto: “Un’affluenza ed un voto netto e significativo in termini percentuali, che premia il progetto che ha accompagnato la mia candidatura, frutto di un percorso condiviso a livello politico con i partiti, Pd e Partito Socialista e le altre forze e movimenti di centrosinistra che mi hanno chiesto la disponibilità ad assumere questo ulteriore impegno a livello istituzionale”. 

Ora per Luciano Bacchetta inizia quella che lui stesso ha apostrofato come “una fase impegnativa di lavoro a contatto con i 59 comuni della Provincia di Perugia per affrontare insieme le questioni e problematiche relative alla viabilità, all’edilizia scolastica, all’ambiente e alle altre competenze che la legge assegna a questo importante ente, che, ne sono sicuro dovrà tornare ad essere elettivo con ulteriori deleghe e soprattutto risorse certe”.

Il neopresidente ha, poi, ringraziato il suo predecessore, Nando Mismetti, che ha concluso il proprio mandato con un’ultima battuta. “Nasce una Provincia che non è certamente quella di dieci anni fa – ha commentato -. Una Provincia che, a dispetto di chi voleva farla scomparire, ha saputo dimostrare che quando un Ente non c’è se ne sente la mancanza, soprattutto su materie importanti come viabilità, edilizia scolastica e ambiente. Spero – ha concluso il presidente uscente – che i prossimi mesi servano per ragionare e ridare quella dignità che nel tempo è stata persa”. Luciano Bacchetta, che torna in Provincia dopo aver ricoperto in passato per l’Ente di piazza Italia il ruolo di vice e presidente del consiglio,  resterà in carica fino al 2021.

Articoli correlati