27.8 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeCronacaFoligno, trova portafogli con 300 euro e lo consegna ai vigili urbani

Foligno, trova portafogli con 300 euro e lo consegna ai vigili urbani

Pubblicato il 8 Novembre 2018 13:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Disfida delle Bighe”, per la prima volta vince Spello

Giorgio Pastorelli e Plinio Masciotti gli autori del trionfo dopo 14 anni di attesa, che hanno così regalato al borgo umbro lo stendardo realizzato dal maestro Elvio Marchionni per questa edizione di Hispellvm

Ruba il pc al fratellastro con l’aiuto del compagno e tenta di rivenderlo

A Foligno la polizia ha denunciato per furto in concorso una 32enne e il fidanzato di 24 anni: il computer sottratto dall’ufficio della vittima utilizzando le chiavi in possesso della donna. La coppia ne aveva proposto l’acquisto al titolare di un negozio di elettronica

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Stava percorrendo viale Firenze quando ha trovato un portafogli, e non c’ha pensato due volte. Dopo averlo preso, la ragazza lo ha immediatamente portato al comando di polizia municipale di Foligno. Al suo interno 300 euro e alcuni effetti personali. Una volta ricevuto il portafogli, i vigili urbani – coordinati da comandante Marco Baffa – si sono messi in contatto con la persona che lo aveva smarrito e gliel’hanno riconsegnato. Nelle ultime ore, però, gli agenti del comando di polizia locale di Foligno sono stati protagonisti anche di un altro intervento. Durante le attività di controllo del territorio, infatti, i vigili hanno identificato e sanzionato, con una multa di 80 euro, un parcheggiatore abusivo che operava nell’area dell’ospedale cittadino. Di nazionalità nigeriana, l’uomo è risultato regolare sul territorio nazionale e con permesso di soggiorno. Dalla riattivazione dei controlli mirati, sono state tre le violazioni per illeciti accertati, con il fenomeno che – secondo quanto fanno sapere dal comando di polizia municipale – risulta quindi ridimensionato rispetto al passato.

Articoli correlati