20.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCulturaPescatori del Topino, grande successo per la cena di beneficenza

Pescatori del Topino, grande successo per la cena di beneficenza

Pubblicato il 12 Novembre 2018 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Foligno, la Lega chiede un consiglio comunale aperto sulla Sanità

Il gruppo consiliare del Carroccio annuncia: “Serve chiarezza rispetto agli impegni presi” e punta il dito sul futuro del Terzo polo con Spoleto esprimendo “forte preoccupazione”

In 250 hanno risposto presente all’invito dell’associazione Pescatori del Topino di Foligno. In occasione del decennale del progetto per il sociale e la beneficenza denominato “Sport for All | Play for Life”, l’associazione presieduta da Alessandro Morosini ha infatti deciso di organizzare una cena di solidarietà, con il ricavato che sarà ora devoluto al Basket disabili Foligno. E in tanti – come detto – non hanno fatto mancare il loro sostegno, a cominciare dal vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti, e dal consigliere delegato allo sport, Enrico Tortolini. Ad accompagnare la cena le note dei Lola Swing Italiano e di Alessandra Ceciarelli, ma anche momenti di premiazione dei vari concorsi indetti durante il corso dell’anno. Spazio poi alla presentazione delle manifestazioni di pesca per bambini, diversamente abili, amatoriali e agonisti e ad un contest di cucina. Tutti i partecipanti sono stati omaggiati con un fumetto realizzato grazie alla preziosissima collaborazione di Marcello Bondì, Andrea Gallo Lassere, del fumettista folignate Moreno Chiacchiera e della tipografia Recchioni. “Un modo per lasciare un segno concreto nel tempo – spiegano gli organizzatori – su ciò che è la pesca sportiva e sui valori fondamentali di un club sportivo”. Testimonial d’eccezione per l’occasione le plurimedagliate Elisa Vardaro per la scherma e Fiammetta Rossi per il tiro al volo. “Sport for All – Play for Life” è stato dedicato – lo ricordiamo – alla promozione dello sport ed anche all’ormai consolidata prassi dell’associazione di devolvere il pescato e donazioni monetarie a enti benefici come il Banco Alimentare, la Croce Rossa Italiana o, come in questo caso, la Polisportiva disabili Foligno.

Articoli correlati