22.8 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeCulturaA Foligno arriva Manolo, il mago degli alpinisti italiani

A Foligno arriva Manolo, il mago degli alpinisti italiani

Pubblicato il 15 Novembre 2018 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Paura in centro a Foligno: prende una sedia e la lancia verso piazza della Repubblica

L’episodio nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, quando i clienti di un bar hanno assistito spaventati alla scena. Protagonista un uomo di nazionalità straniera, fermato e identificato da polizia e carabinieri

All’anagrafe il suo nome è Maurizio Zanolla, ma per tutti gli appassionati di arrampicata ed alpinismo è Manolo “il Mago”. Guida alpina, Zanolla è tra i pionieri dell’arrampicata libera in Italia e la sua fama è mondiale. Insomma un vero e proprio pezzo da novanta che domani, venerdì 16 novembre, sarà a Foligno. Grazie alla sezione cittadina del Club alpino italiano, infatti, Manolo “il Mago” sarà protagonista di un doppio appuntamento. Il momento clou sarà in serata. Alle 21, infatti, Maurizio Zanolla presenterà al pubblico folignate il suo libro “Eravamo immortali”. Ad ospitare l’evento, moderato da Fabiola Fiorucci, presidente Gr Cai Umbria, sarà la sala Rossa di palazzo Trinci. Ad anticipare l’incontro di presentazione del volume sarà invece, alle 18, un piccolo party nella palestra di arrampicata “Il muro”. L’evento è completamente gratuito aperto a tutti.

Articoli correlati