15.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeEconomiaFoligno, prorogato al 30 novembre il termine ultimo per le domande del...

Foligno, prorogato al 30 novembre il termine ultimo per le domande del “Family help”

Pubblicato il 27 Novembre 2018 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Ancora tre giorni di tempo per presentare domanda per il “Family help”. Prorogato, infatti, al 30 novembre il termine ultimo per partecipare all’avviso pubblico che consente l’erogazione di buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio, volte a conciliare i tempi di vita e di lavoro di persone e famiglie. In particolare, il “Family help” consente la concessione di contributi a chi lavora o è impegnata in percorsi di formazione o qualificazione professionale per servizi di cura familiare.

Il progetto si rivolge, dunque, principalmente alle donne. Uno strumento – spiegano dal Comune di Foligno – per ridurre le disparità e creare le condizioni necessarie per una loro maggiore partecipazione e permanenza sul mercato del lavoro.

Il contributo concesso ammonta ad un massimo di 800 euro a persona, a fronte di una spesa sostenuta e quietanzata per la retribuzione di prestazioni rese da un lavoratore individuale a domicilio sulla base di un rapporto anche già in atto al momento di presentazione della domanda.

Possono accedere al servizio le persone che hanno compiuto i 18 anni di età, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso e residenti in uno Comuni della Zona sociale 8, ossia quella che ricomprende Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina. 

Articoli correlati