13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno da tutta Italia per combattere l’obesità: vincente l’integrazione con la...

A Foligno da tutta Italia per combattere l’obesità: vincente l’integrazione con la robotica di Spoleto

Pubblicato il 29 Novembre 2018 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La struttura complessa di chirurgia bariatrica del San Giovanni Battista di Foligno si riconferma, ancora una volta, punto di riferimento di area vasta anche per pazienti provenienti da altre regioni italiane. È quanto fanno sapere dall’Usl Umbria 2 spiegando come, in poche settimane, si siano già registrati dieci interventi di Bypass e Mini bypass gastrico, con richieste in sensibile aumento. Merito, dicono dall’azienda sanitaria locale, dell’alta specializzazione, delle tecnologie d’avanguardia, del team multidisciplinare e dell’integrazione tra strutture ospedaliere.

Già, perché all’elevata professionalità acquisita dall’équipe guidata dal dottor Marcello Boni, esperto in chirurgia bariatrica della grande obesità, si è andato ad aggiungere l’importante contributo fornito dal nuovo direttore della struttura complessa di chirurgia del “San Giovanni Battista”, il dottor Graziano Ceccarelli, ma non solo. A giocare un ruolo determinante, infatti, anche le tecnologie di ultima generazione, come il robot “DaVinci” installato di recente al San Matteo degli Infermi di Spoleto che grazie ad un percorso di collaborazione ed integrazione ha permesso di effettuare gli importanti interventi di Bypass e Mini bypass gastrici.

L’obesità nel mondo e nel nostro Paese – ricordano a questo proposito dall’Usl Umbria 2 – è in continua crescita e riguarda quasi il 30 per cento della popolazione. In questo panorama il centro di chirurgia bariatrica e metabolica di Foligno e Spoleto offre un aiuto indispensabile ai pazienti obesi che non sono riusciti a risolvere la patologia con mezzi conservativi.

“L’obesità – spiega il dottor Boni – non è di per sé una malattia, ma è causa di diverse patologie come il diabete, l’ipertensione e disturbi metabolici correlati. Gli interventi di Bypass e Mini bypass – prosegue – possono ridurre o mandare in remissione diabete, ipertensione ed apnee notturne. In particolare – conclude – la tecnica robotica è risultata di indubbia utilità soprattutto nei reinterventi, cosiddetti Redo-Surgery, in caso di ripresa di peso dopo precedenti trattamenti e nelle anastomosi manuali tra stomaco ed intestino”.

Articoli correlati