18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaMismetti contro la ferrovia a Collestrada: “Prima potenziare la tratta per Firenze”

Mismetti contro la ferrovia a Collestrada: “Prima potenziare la tratta per Firenze”

Pubblicato il 4 Dicembre 2018 13:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Il sindaco di Foligno non ci sta. E a chi parla di realizzare una bretella ferroviaria per il centro commerciale di Collestrada, replica secco: “Credo che sia necessario impegnarsi per velocizzare la rete ferroviaria esistente, prima di immaginare nuove soluzioni o realizzazioni”. Il riferimento è, in particolare, alla tratta che collega Foligno con la città di Firenze. Rispetto alla quale, per il primo cittadino, andrebbero indirizzate risorse capaci diminuire i tempi di percorrenza, creando un collegamento più rapido all’alta velocità.

Questione, quella dei trasporti, che nella città della Quintana era finita – tra l’altro – al centro di un incontro che aveva visto presenti l’assessore regionale Giuseppe Chianella e i sindacati insieme ad un altro tema. Quello delle Officine Manutenzione Cicliche, richiamato oggi anche da Nando Mismetti.

“I cambiamenti in atto nel materiale rotabile – ha commentato a questo proposito il primo cittadino – porteranno Trenitalia ad acquistare tipologie diverse dalla vecchia composizione costituita da locomotrice e carrozze. In pratica – ha proseguito – solo Etr, ossia elettrotreni per l’alta velocità. In questo scenario – ha quindi sottolineato Mismetti – le Omc verrebbero penalizzate, dato che l’impianto è specializzato nella manutenzione dei locomotori. Per evitare un futuro incerto – ha così concluso il sindaco folignate – occorrono investimenti per rendere l’impianto adatto alla manutenzione degli Etr”. 

Articoli correlati