14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaMismetti contro la ferrovia a Collestrada: “Prima potenziare la tratta per Firenze”

Mismetti contro la ferrovia a Collestrada: “Prima potenziare la tratta per Firenze”

Pubblicato il 4 Dicembre 2018 13:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il sindaco di Foligno non ci sta. E a chi parla di realizzare una bretella ferroviaria per il centro commerciale di Collestrada, replica secco: “Credo che sia necessario impegnarsi per velocizzare la rete ferroviaria esistente, prima di immaginare nuove soluzioni o realizzazioni”. Il riferimento è, in particolare, alla tratta che collega Foligno con la città di Firenze. Rispetto alla quale, per il primo cittadino, andrebbero indirizzate risorse capaci diminuire i tempi di percorrenza, creando un collegamento più rapido all’alta velocità.

Questione, quella dei trasporti, che nella città della Quintana era finita – tra l’altro – al centro di un incontro che aveva visto presenti l’assessore regionale Giuseppe Chianella e i sindacati insieme ad un altro tema. Quello delle Officine Manutenzione Cicliche, richiamato oggi anche da Nando Mismetti.

“I cambiamenti in atto nel materiale rotabile – ha commentato a questo proposito il primo cittadino – porteranno Trenitalia ad acquistare tipologie diverse dalla vecchia composizione costituita da locomotrice e carrozze. In pratica – ha proseguito – solo Etr, ossia elettrotreni per l’alta velocità. In questo scenario – ha quindi sottolineato Mismetti – le Omc verrebbero penalizzate, dato che l’impianto è specializzato nella manutenzione dei locomotori. Per evitare un futuro incerto – ha così concluso il sindaco folignate – occorrono investimenti per rendere l’impianto adatto alla manutenzione degli Etr”. 

Articoli correlati