3.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeEconomiaMismetti contro la ferrovia a Collestrada: “Prima potenziare la tratta per Firenze”

Mismetti contro la ferrovia a Collestrada: “Prima potenziare la tratta per Firenze”

Pubblicato il 4 Dicembre 2018 13:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Il sindaco di Foligno non ci sta. E a chi parla di realizzare una bretella ferroviaria per il centro commerciale di Collestrada, replica secco: “Credo che sia necessario impegnarsi per velocizzare la rete ferroviaria esistente, prima di immaginare nuove soluzioni o realizzazioni”. Il riferimento è, in particolare, alla tratta che collega Foligno con la città di Firenze. Rispetto alla quale, per il primo cittadino, andrebbero indirizzate risorse capaci diminuire i tempi di percorrenza, creando un collegamento più rapido all’alta velocità.

Questione, quella dei trasporti, che nella città della Quintana era finita – tra l’altro – al centro di un incontro che aveva visto presenti l’assessore regionale Giuseppe Chianella e i sindacati insieme ad un altro tema. Quello delle Officine Manutenzione Cicliche, richiamato oggi anche da Nando Mismetti.

“I cambiamenti in atto nel materiale rotabile – ha commentato a questo proposito il primo cittadino – porteranno Trenitalia ad acquistare tipologie diverse dalla vecchia composizione costituita da locomotrice e carrozze. In pratica – ha proseguito – solo Etr, ossia elettrotreni per l’alta velocità. In questo scenario – ha quindi sottolineato Mismetti – le Omc verrebbero penalizzate, dato che l’impianto è specializzato nella manutenzione dei locomotori. Per evitare un futuro incerto – ha così concluso il sindaco folignate – occorrono investimenti per rendere l’impianto adatto alla manutenzione degli Etr”. 

Articoli correlati