14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaUmbraflor, sindacati: “Pronti ad aprire tavolo per salvaguardare i posti di lavoro”

Umbraflor, sindacati: “Pronti ad aprire tavolo per salvaguardare i posti di lavoro”

Pubblicato il 4 Dicembre 2018 14:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Tornano ad accendersi i riflettori sul futuro della Umbraflor, l’azienda vivaistica della Regione Umbria. Dopo aver avviato un percorso di confronto con l’Ente di palazzo Donini rispetto alla riorganizzazione, infatti, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil sono pronte ad un altro passo. L’apertura, cioè, di un tavolo di confronto con i sindaci dei Comuni interessati dalla vicenda. Umbraflor, oggi amministrata da Sandro Vitali, è infatti articolata in tre sedi tra Spello, Spoleto e Gubbio. E al suo interno operano, nel complesso, 40 lavoratori.

“L’azienda – spiegano in una nota le tre sigle sindacali – sta vivendo alcune difficoltà legate a vecchie situazioni debitorie e criticità organizzative. Per questo – proseguono – abbiamo avviato con la Regione ed in particolare con l’assessore Cecchini un positivo percorso di confronto, insieme anche all’amministratore unico dell’agenzia Sandro Vitali”.

Ora però, come detto, si tratta di affrontare lo step successivo. “È nostra intenzione nei prossimi giorni – annunciano quindi Cgil, Cisl e Uil – aprire un tavolo anche con tutti i sindaci dei territori interessati, con l’obiettivo di salvaguardare i livelli occupazionali e l’importante attività svolta da Umbraflor”. 

Articoli correlati