14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaDacia Maraini torna a Foligno e porta le sue “Tre donne”

Dacia Maraini torna a Foligno e porta le sue “Tre donne”

Pubblicato il 13 Dicembre 2018 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Per lei sarà una terza volta. Si, perché Dacia Maraini a Foligno in passato c’era già stata. Ed ora è pronta a tornarci. L’occasione sarà la presentazione del suo ultimo libro. Intitolata “Tre  donne”, l’opera narra una storia di amore e disamore che coinvolge tre donne di tre generazioni diverse che rivendicano, in ogni età della vita, la libertà di amare.

In programma un doppio appuntamento, ospitato venerdì 14 dicembre nella sala Rossa di palazzo Trinci: la mattina, alle 10.30, dedicato agli studenti, che hanno letto anche altri libri dell’autrice e che si confronteranno con la scrittrice su diverse tematiche. Il pomeriggio, alle 18, invece aperto a tutta la cittadinanza.

A promuovere l’evento l’associazione culturale cittadina FulgineaMente, presieduta da Ivana Donati, in collaborazione con Demea Eventi Culturali di Roma di Antonio Oliveri.

Con l’occasione, a Foligno verrà inaugurata anche la seconda Little Free Library, che verrà posizionata nell’atrio di palazzo Trinci. Una “piccola biblioteca gratuita” che si andrà ad aggiungere a quella di corso Cavour, dove in due anni sono stati distribuiti centinaia di libri.

La città della Quintana sarà una delle dei tappe umbre che stanno vedendo protagonista, in questi giorni, Dacia Maraini, ospite anche a Perugia, Umbertide, Assisi, Città di Castello e Gubbio.

Dacia Maraini, lo ricordiamo, è una delle più grandi autrici contemporanee, figlia dello scrittore ed etnologo Fosco Maraini e di Topazia Alliata, pittrice, scrittrice e gallerista; la nonna paterna, Yoi Crosse Pawloska, per metà polacca e metà inglese, era anch’essa una scrittrice. È autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi, opere tradotte in oltre venti Paesi.

Articoli correlati