4.5 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaIl “re del noir italiano” torna a Foligno: Maurizio de Giovanni presenta...

Il “re del noir italiano” torna a Foligno: Maurizio de Giovanni presenta “Vuoto”

Pubblicato il 14 Dicembre 2018 17:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Dopo aver regalato a Foligno l’anteprima nazionale de “Il purgatorio dell’angelo” dedicato alle imprese del commissario Ricciardi, Maurizio de Giovanni si prepara a tornare a Foligno per un altro imperdibile appuntamento. Quello con l’ispettore Giuseppe Lojacono e gli ormai famosissimi “bastardi di Pizzofalcone”, protagonisti di una nuova grande avventura dal titolo “Vuoto”.

L’ultima fatica dello scrittore partenopeo verrà presentata in una location d’eccezione, l’ex chiesa della Santissima trinità in Annunziata, la “casa” – per così dire – della Calamita Cosmica, il cosiddetto scheletrone firmato da Gino de Dominicis. Ma a rendere l’evento, che vedrà protagonista il “re del noir italiano”, ancora più straordinario sarà l’accompagnamento in musica del maestro Marco Zurzolo.

Tra note e parole, dunque, si accenderanno i riflettori su una nuova storia a cui farà da sfondo il commissariato napoletano di Pizzofalcone, lì dove quotidianamente opera la squadra guidata da Luigi Palma e supportata dal pubblico ministero Laura Piras. Personaggi che il pubblico italiano ha imparato ad amare non solo attraverso i libri di de Giovanni, ma anche grazie alla fortunatissima serie tv Rai con protagonista Alessandro Gassmann e di cui lo stesso de Giovanni ha curato la sceneggiatura.

L’evento il programma a Foligno per venerdì 21 dicembre, alle 19.30, è promosso dal Soroptimist International d’Italia – Club Valle Umbra della presidente Mariella Fino in collaborazione con l’associazione Athena guidata da Sara Ruffinelli. Un’occasione per ascoltare dalla voce dell’autore la genesi della nuova avventura dei “bastardi di Pizzofalcone”.

Articoli correlati