28.3 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCulturaIl “re del noir italiano” torna a Foligno: Maurizio de Giovanni presenta...

Il “re del noir italiano” torna a Foligno: Maurizio de Giovanni presenta “Vuoto”

Pubblicato il 14 Dicembre 2018 17:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, Zuccarini: “Per famiglie e bambini non cambierà nulla”

Il sindaco di Foligno è intervenuto sulla vicenda sollevata negli scorsi giorni da alcuni genitori in merito all’accorpamento dei servizi amministrativi del terzo circolo “Monte Cervino”. “Il progetto tutela le scuole delle zone periferiche”

Gaza chiama, Foligno risponde: in tantissimi in strada per la Palestina libera

Diverse centinaia cittadini sono scesi in piazza per partecipare al corteo organizzato a sostegno della Global Sumud Flotilla. Vincenzo Falasca (Foligno in Comune): “Bastava una scintilla e la città ha risposto bene: è un grande patrimonio anche per il futuro”

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Dopo aver regalato a Foligno l’anteprima nazionale de “Il purgatorio dell’angelo” dedicato alle imprese del commissario Ricciardi, Maurizio de Giovanni si prepara a tornare a Foligno per un altro imperdibile appuntamento. Quello con l’ispettore Giuseppe Lojacono e gli ormai famosissimi “bastardi di Pizzofalcone”, protagonisti di una nuova grande avventura dal titolo “Vuoto”.

L’ultima fatica dello scrittore partenopeo verrà presentata in una location d’eccezione, l’ex chiesa della Santissima trinità in Annunziata, la “casa” – per così dire – della Calamita Cosmica, il cosiddetto scheletrone firmato da Gino de Dominicis. Ma a rendere l’evento, che vedrà protagonista il “re del noir italiano”, ancora più straordinario sarà l’accompagnamento in musica del maestro Marco Zurzolo.

Tra note e parole, dunque, si accenderanno i riflettori su una nuova storia a cui farà da sfondo il commissariato napoletano di Pizzofalcone, lì dove quotidianamente opera la squadra guidata da Luigi Palma e supportata dal pubblico ministero Laura Piras. Personaggi che il pubblico italiano ha imparato ad amare non solo attraverso i libri di de Giovanni, ma anche grazie alla fortunatissima serie tv Rai con protagonista Alessandro Gassmann e di cui lo stesso de Giovanni ha curato la sceneggiatura.

L’evento il programma a Foligno per venerdì 21 dicembre, alle 19.30, è promosso dal Soroptimist International d’Italia – Club Valle Umbra della presidente Mariella Fino in collaborazione con l’associazione Athena guidata da Sara Ruffinelli. Un’occasione per ascoltare dalla voce dell’autore la genesi della nuova avventura dei “bastardi di Pizzofalcone”.

Articoli correlati