22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaIl “re del noir italiano” torna a Foligno: Maurizio de Giovanni presenta...

Il “re del noir italiano” torna a Foligno: Maurizio de Giovanni presenta “Vuoto”

Pubblicato il 14 Dicembre 2018 17:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Dopo aver regalato a Foligno l’anteprima nazionale de “Il purgatorio dell’angelo” dedicato alle imprese del commissario Ricciardi, Maurizio de Giovanni si prepara a tornare a Foligno per un altro imperdibile appuntamento. Quello con l’ispettore Giuseppe Lojacono e gli ormai famosissimi “bastardi di Pizzofalcone”, protagonisti di una nuova grande avventura dal titolo “Vuoto”.

L’ultima fatica dello scrittore partenopeo verrà presentata in una location d’eccezione, l’ex chiesa della Santissima trinità in Annunziata, la “casa” – per così dire – della Calamita Cosmica, il cosiddetto scheletrone firmato da Gino de Dominicis. Ma a rendere l’evento, che vedrà protagonista il “re del noir italiano”, ancora più straordinario sarà l’accompagnamento in musica del maestro Marco Zurzolo.

Tra note e parole, dunque, si accenderanno i riflettori su una nuova storia a cui farà da sfondo il commissariato napoletano di Pizzofalcone, lì dove quotidianamente opera la squadra guidata da Luigi Palma e supportata dal pubblico ministero Laura Piras. Personaggi che il pubblico italiano ha imparato ad amare non solo attraverso i libri di de Giovanni, ma anche grazie alla fortunatissima serie tv Rai con protagonista Alessandro Gassmann e di cui lo stesso de Giovanni ha curato la sceneggiatura.

L’evento il programma a Foligno per venerdì 21 dicembre, alle 19.30, è promosso dal Soroptimist International d’Italia – Club Valle Umbra della presidente Mariella Fino in collaborazione con l’associazione Athena guidata da Sara Ruffinelli. Un’occasione per ascoltare dalla voce dell’autore la genesi della nuova avventura dei “bastardi di Pizzofalcone”.

Articoli correlati