13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomePoliticaBevagna, il Comune incontra i cittadini per il bilancio di metà mandato

Bevagna, il Comune incontra i cittadini per il bilancio di metà mandato

Pubblicato il 17 Dicembre 2018 15:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Un incontro per augurare alla città un buon Natale, ma soprattutto per fare il punto della situazione su quanto fatto e su ciò che c’è ancora da fare. E’ in programma per mercoledì 19 dicembre (ore 21) all’Auditorium di Santa Maria Laurentia l’assemblea pubblica organizzata dall’amministrazione comunale, che avrà come principale tema il bilancio di metà mandato. A due anni e mezzo dalla sua elezione a sindaco, Annarita Falsacappa incontrerà i cittadini di Bevagna capoluogo e delle frazioni di Cantalupo, Gaglioli, Limigiano e Torre del Colle. Con il primo cittadino ci saranno anche gli assessori che, dall’estate del 2016, compongono la squadra di governo che guida la città delle Gaite. “Mercoledì sarà l’occasione per scambiarci gli auguri e per fare insieme il resoconto di metà mandato – spiega il sindaco Falsacappa -. Vista l’importanza dell’incontro, invitiamo tutti i bevanati a partecipare e condividere con noi quanto fatto, con uno sguardo al futuro”. Tra gli obiettivi dell’incontro pre-natalizio c’è infatti quello di tracciare una linea sui traguardi raggiunti, ma verrà dato ampio spazio anche ai progetti attualmente in corso, insieme alle criticità e alle difficoltà incontrate.

Articoli correlati