27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaAlcol quattro volte sopra il consentito: sequestrata auto ad un folignate

Alcol quattro volte sopra il consentito: sequestrata auto ad un folignate

Pubblicato il 20 Dicembre 2018 15:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Patente ritirata, sequestro dell’auto e denuncia. Sono i provvedimenti adottati dagli uomini della polizia municipale di Foligno nei confronti di un automobilista risultato positivo all’alcol test. L’uomo, un folignate, è stato beccato dopo esser rimasto coinvolto in un incidente stradale con un’altra macchina. All’arrivo degli agenti, infatti, uno dei due conducenti mostrava chiari segnali di abuso alcolico. Accompagnato al comando e sottoposto all’esame  dell’etilometro, il folignate è stato trovato con un tasso alcolemico superiore quattro volte al limite di legge. Da qui la decisione di disporre immediatamente il ritiro della patente di guida, il sequestro dell’auto, che sarà oggetto di confisca amministrativa, e la denuncia per guida in stato di ebbrezza.

Ma questa non è l’unica operazione portata a termine dagli uomini della polizia municipale nel corso degli ultimi giorni. Nell’ambito dei controlli commerciali e di polizia amministrativa, gli agenti hanno sanzionato il titolare di un esercizio aperto senza titolo amministrativo e due operatori commerciali su area pubblica per inosservanza della normativa regionale in materia di commercio. Ai tre sono state contestate sanzioni amministrative di 5mila euro ciascuno. Disposta, inoltre, la chiusura del negozio. Analogamente sono state contestate due sanzioni per aver tenuto pubblici intrattenimenti senza titolo autorizzativo, per mille euro ciascuno. Proseguono intanto i controlli per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nella zona dell’ospedale. 

Articoli correlati