Anche quest’anno Spello ha approvato il bilancio di previsione 2019-2021, tra i primi Comuni in Italia ed entro i termini ordinari del 31 dicembre. Nell’ultima seduta prima di Natale, il consiglio comunale ha deliberato una serie di atti fondamentali per la programmazione economico-finanziaria, tra cui quelli relativi alle imposte e tariffe, all’aggiornamento del Dup – Documento unico di programmazione e del bilancio di previsione per il prossimo triennio. “Un risultato straordinario – riferisce Gian Primo Narcisi, vicesindaco e assessore al bilancio -, auspicato dalla giunta e merito in primo luogo del personale degli uffici, che consentirà di impegnare da subito le risorse stanziate per investimenti e attività promozionali. Restano inalterate – continua Narcisi – le aliquote Imu e l’addizionale Irpef, confermando una soglia di esenzione per i redditi più bassi. La Tari, che rappresenta un mero recupero del costo sostenuto dal Comune per l’igiene urbana e lo smaltimento rifiuti, resta sostanzialmente sui precedenti livelli. Confermate le risorse per il sostegno ai fabbisogni sociali e alla programmazione turistico-culturale. Sono previsti investimenti per oltre 10 milioni di euro grazie anche alla capacità di intercettare risorse dalle varie opportunità regionali e comunitarie e che daranno certamente sostegno all’economia locale. Tra gli interventi – prosegue ancora il vicesindaco – in programma sono previsti quelli del terzo stralcio del Pir, che vedrà la riqualificazione di vicoli finora esclusi dai precedenti interventi, il progetto “Parco Ibrido e fascia olivata” che consentirà di riqualificare varie aree a ridosso del centro storico ivi compreso quello sull’Anfiteatro romano; il prolungamento del percorso dell’acquedotto romano completando il percorso ad anello e potenziandone l’attrattività. Siamo soddisfatti – conclude Narcisi – di aver raggiunto questo risultato dopo un preliminare confronto partecipativo con i cittadini nelle varie zone del nostro territorio e con l’apprezzamento delle parti sindacali. Con le stesse peraltro abbiamo definito, tra i primi in Umbria, anche il contratto integrativo per i dipendenti Comunali che consentirà anche opportunità di crescita e avanzamento professionale”. Infine nella stessa seduta consiliare sono stati approvati anche il nuovo Piano di Protezione civile e l’atto di programmazione delle attività commerciali.
Spello, approvato il bilancio di previsione: “Subito risorse per investimenti”
Pubblicato il 25 Dicembre 2018 10:39
La giunta comunale di Spello
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno