Si moltiplicano le donazioni collettive di sangue a Foligno. Al buon esempio dato dal mondo della Quintana, prima con il presidente Domenico Metelli e i rappresentanti dell’Ente Giostra, e poi con i rioni, ora si aggiunge anche quello della rivista “Chiaroscuro”. Martedì mattina, infatti, il direttore Alessio Vissani e alcuni suoi collaboratori si sono ritrovati al centro immunotrasfusionale dell’ospedale di Foligno per donare il sangue.
“Un gesto – spiega Vissani – per avvicinarci alla realtà sociale dell’Avis in modo diretto e concreto. Dal prossimo numero di ‘Chiaroscuro’ – ha poi proseguito – prenderà il via anche una collaborazione tra la rivista e l’associazione, con la pubblicazione su ogni edizione di un articolo dedicato all’Avis. Il giornale verrà poi distribuito anche nella sala d’attesa del servizio immunostrasfusionale dell’ospedale e in futuro – ha concluso Alessio Vissani – cercheremo di proseguire anche con queste donazioni collettive”.
Parte, dunque, bene l’anno per l’Avis di Foligno, con un segnale di solidarietà molto forte che si spera possa avere un seguito, sensibilizzando anche altre anime della città. Anche perchè, nonostante i dati al 31 dicembre scorso siano stati positivi, per il presidente della sezione cittadina dell’Avis, Emanuele Frasconi, occorre fare di più. Il 2018, infatti, si è chiuso con 3.839 donazioni, 42 in più rispetto al 2017, pari cioè all’1,09 per cento.
Traguardo raggiunto? Per Frasconi assolutamente no. “Purtroppo – spiega – siamo ancora lontani dal soddisfare pienamente le richieste degli ospedali”. Necessario, dunque, per il numero uno di via dei Molini “aumentare in modo significativo le donazioni”. Ed è in questa direzione che sta lavorando la sede folignate dell’Avis. “L’obiettivo primario per questo 2019 – ha annunciato Emanuele Frasconi – è quello di coinvolgere sempre più nuovi donatore e cercare di aumentare la fidelizzazione dei soci”.
Soci che al momento sono 2.556. Negli ultimi dodici mesi, infatti, sono arrivati 166 nuovi donatori, ai quali se ne sono aggiunti 38 tornati a donare dopo un lungo periodo di inattività. E per far sì che la platea aumenti sempre di più, sono due le iniziative messe in campo per l’inizio di questo nuovo anno. La prima è la campagna informativa “Facciamolo tutti…doniamo il sangue”, con l’invio a tutte le famiglie folignati del periodico “Avis perché”, realizzato in collaborazione con l’Avis regionale, il Comune, l’Afam e la Fondazione Cassa di risparmio di Foligno. La seconda, invece, s’intitola “Va di moda il giallo”, campagna con cui si punta a livello nazionale ad aumentare la quantità di plasma raccolto, necessario per alcuni farmaci salvavita e per evitare di doverlo importare dall’estero.