11.8 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaSpello a tutta sicurezza: non solo controllo di vicinato ma anche nuove...

Spello a tutta sicurezza: non solo controllo di vicinato ma anche nuove telecamere

Pubblicato il 23 Gennaio 2019 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Spello finisce sotto l’occhio attento delle telecamere. La Splendidissima Colonia Julia è stata, infatti, dotata di un impianto di videosorveglianza “di fondamentale supporto – spiega il sindaco Moreno Landrini – all’attività delle forze dell’ordine”. Le telecamere, già in funzione, sono state installate sia nel centro storico che in alcune aree cosiddette sensibili. “Si tratta di un primo stralcio – commenta il primo cittadino – a cui presto se ne aggiungerà un secondo. Stiamo già procedendo alla progettazione del nuovo impianto – ha quindi proseguito – sempre con il coordinamento di carabinieri e vigili urbani, che lavorano giorno e notte per garantire la massima sicurezza ai cittadini”.

Secondo quanto dichiarato dal sindaco Landrini, infatti, la videosorveglianza si aggiunge ai sempre più frequenti servizi di controllo e prevenzione del territorio messi in campo dalle forze dell’ordine. C’è, poi, un terzo tassello, quello cioè del controllo di vicinato. Progetto che, secondo quanto reso noto, è ufficialmente entrato nella fase operativa. Il controllo di vicinato, com’è noto, punta alla collaborazione tra forze dell’ordine e cittadini. A questi ultimi spetta, in particolare, il compito di segnalare alle forze dell’ordine competenti persone o situazioni sospette. Nessun intervento diretto per i cittadini, dunque, ma solo di monitoraggio del territorio.

A questo proposito sono stati numerosi i cittadini e i rappresentanti delle associazioni che lo scorso venerdì 18 gennaio, si sono ritrovati nella sala parrocchiale di Limiti per fornire un contributo attivo al progetto. Ad intervenire il sindaco Moreno Landrini, il vice sindaco Gianni Narcisi, l’assessore ai lavori pubblici Flavio Righetti, per la polizia locale di Spello il comandate, Giancarlo Meniconi e l’agente Barbara Casciola, il maresciallo Massimo Trementozzi della stazione dei Carabinieri di Spello. Il prossimo appuntamento operativo sarà convocato nella casa parrocchiale di Santa Luciola.

Articoli correlati