18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaSpello a tutta sicurezza: non solo controllo di vicinato ma anche nuove...

Spello a tutta sicurezza: non solo controllo di vicinato ma anche nuove telecamere

Pubblicato il 23 Gennaio 2019 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Spello finisce sotto l’occhio attento delle telecamere. La Splendidissima Colonia Julia è stata, infatti, dotata di un impianto di videosorveglianza “di fondamentale supporto – spiega il sindaco Moreno Landrini – all’attività delle forze dell’ordine”. Le telecamere, già in funzione, sono state installate sia nel centro storico che in alcune aree cosiddette sensibili. “Si tratta di un primo stralcio – commenta il primo cittadino – a cui presto se ne aggiungerà un secondo. Stiamo già procedendo alla progettazione del nuovo impianto – ha quindi proseguito – sempre con il coordinamento di carabinieri e vigili urbani, che lavorano giorno e notte per garantire la massima sicurezza ai cittadini”.

Secondo quanto dichiarato dal sindaco Landrini, infatti, la videosorveglianza si aggiunge ai sempre più frequenti servizi di controllo e prevenzione del territorio messi in campo dalle forze dell’ordine. C’è, poi, un terzo tassello, quello cioè del controllo di vicinato. Progetto che, secondo quanto reso noto, è ufficialmente entrato nella fase operativa. Il controllo di vicinato, com’è noto, punta alla collaborazione tra forze dell’ordine e cittadini. A questi ultimi spetta, in particolare, il compito di segnalare alle forze dell’ordine competenti persone o situazioni sospette. Nessun intervento diretto per i cittadini, dunque, ma solo di monitoraggio del territorio.

A questo proposito sono stati numerosi i cittadini e i rappresentanti delle associazioni che lo scorso venerdì 18 gennaio, si sono ritrovati nella sala parrocchiale di Limiti per fornire un contributo attivo al progetto. Ad intervenire il sindaco Moreno Landrini, il vice sindaco Gianni Narcisi, l’assessore ai lavori pubblici Flavio Righetti, per la polizia locale di Spello il comandate, Giancarlo Meniconi e l’agente Barbara Casciola, il maresciallo Massimo Trementozzi della stazione dei Carabinieri di Spello. Il prossimo appuntamento operativo sarà convocato nella casa parrocchiale di Santa Luciola.

Articoli correlati