6.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàFoligno svela la sua bellezza barocche tra arte, architetture, giostre e stravaganze

Foligno svela la sua bellezza barocche tra arte, architetture, giostre e stravaganze

Pubblicato il 25 Gennaio 2019 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Si intitola “Viaggio nella Foligno barocca” ed è l’iniziativa in programma per domani, sabato 26 gennaio, alle 15.30 quando prenderà il via la visita guidata alla scoperta del ‘600 tra arte, architettura, giostre e stravaganze. Diversamente dalle altre città dell’Umbria dove a prevalere è un’architettura di sapore medievale, la città della Quintana è erede di un fastoso retaggio barocco e custode di alcuni tra i più importanti palazzi gentilizi del centro Italia. Tesori dell’arte e dell’architettura che il viaggio in programma per la giornata di domani si si propone di far scoprire ai visitatori.

L’appuntamento è a piazza San Domenico con una prima tappa a palazzo Brunetti-Candiotti oggi sede dell’Ente Giostra della Quintana, considerato uno degli esempi più maturi e ambiziosi della tradizione tipologica folignate. All’interno del Palazzo i visitatori potranno fare l’esperienza del Laboratorio Quintana 4d, un’occasione per vivere in prima persona la grande emozione della Giostra, grazie all’utilizzo delle nuove  tecnologie e della realtà virtuale. Poi, a seguire, la visita dell’Oratorio del Crocifisso e di quello di San Giuseppe, ancora oggi custodi della passata storia religiosa e sociale della città, nonché scrigni d’arte. (Prenotazione obbligatoria, costo della visita 10 euro. Per info Meravigliarti in Umbria tel. 345.2753472).

Ma come detto, sono partite a Foligno anche le visite al Monastero di Sant’Anna o delle Contesse. Per l’occasione sabato 26 e domenica 27 gennaio, sempre alle 15.30, si terranno delle visite guidate promosse da CoopCulture e dalle Suore Francescane della Beata Angelina. L’appuntamento è alle 15 alla biglietteria di palazzo Trinci, da dove si partirà per raggiungere poi il convento. (Prenotazione obbligatoria al numero 0639967444 oppure allo 0742344641. Gruppo di minimo 15 persone).

Articoli correlati