16.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronacaFoligno celebra il 3 febbraio e ricorda i 24 giovani cittadini deportati

Foligno celebra il 3 febbraio e ricorda i 24 giovani cittadini deportati

Pubblicato il 1 Febbraio 2019 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

È in programma per domenica 3 febbraio la cerimonia con cui Foligno si fermerà per ricordare la deportazione avvenuta 75 anni fa, proprio il 3 novembre del 1944, di 24 giovani folignati, condotti nei campi di Mauthausen e Flossemburg.

Le celebrazioni prenderanno il via alle 10.30 con la deposizione di fiori in via Don Piero Arcangeli, all’angolo di via del Roccolo. Poi, alle 11.30, un secondo momento commemorativo. Questa volta in alla rotatoria del cimitero centrale, in via 3 febbraio, dove ci sarà invece la deposizione di una corona d’alloro davanti alla stele posta in ricordo dei 24 giovani folignati e di una corona d’alloro ai piedi della la lapide su cui incisi i nomi dei deportati morti nei campi di Mauthausen e Flossemburg.

Alle celebrazioni sarà presente il sindaco di Foligno, Nando Mismetti.

Articoli correlati