23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno celebra il 3 febbraio e ricorda i 24 giovani cittadini deportati

Foligno celebra il 3 febbraio e ricorda i 24 giovani cittadini deportati

Pubblicato il 1 Febbraio 2019 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

È in programma per domenica 3 febbraio la cerimonia con cui Foligno si fermerà per ricordare la deportazione avvenuta 75 anni fa, proprio il 3 novembre del 1944, di 24 giovani folignati, condotti nei campi di Mauthausen e Flossemburg.

Le celebrazioni prenderanno il via alle 10.30 con la deposizione di fiori in via Don Piero Arcangeli, all’angolo di via del Roccolo. Poi, alle 11.30, un secondo momento commemorativo. Questa volta in alla rotatoria del cimitero centrale, in via 3 febbraio, dove ci sarà invece la deposizione di una corona d’alloro davanti alla stele posta in ricordo dei 24 giovani folignati e di una corona d’alloro ai piedi della la lapide su cui incisi i nomi dei deportati morti nei campi di Mauthausen e Flossemburg.

Alle celebrazioni sarà presente il sindaco di Foligno, Nando Mismetti.

Articoli correlati