Piccoli studenti diventano poeti. Accade a Foligno, dove gli alunni della scuola primaria di Sportella Marini si sono misurati con la loro vena artistica, grazie ad un’iniziativa che rientra all’interno del progetto lettura “Il vizio di leggere, come prenderlo a scuola”, promosso dal Distretto scolastico 7 e dall’associazione culturale “FulgineaMente”. Come detto, a mettersi in gioco sono stati i ragazzi delle classi quinte di Sportella Marini, che hanno realizzato due raccolte collettive di poesie, realizzate applicando un innovativo metodo di scrittura poetica, ovvero il Caviardage, ideato da Tina Festa. I poeti in erba hanno lavorato sul libro “Strane storie di mare” di Daniela Valente, scrittrice ed editrice della Coccole Books. A seguire gli studenti nell’iniziativa sono state le maestre Alessandra Petasecca, Maria Pia Bianchi, Silvia Arteritano e Cristina Marinangeli. Domani, martedì 5 febbraio (ore 18), l’Istituto comprensivo Foligno 5 di Belfiore organizzerà nella scuola primaria di Sportella Marini la presentazione dei libri, alla quale seguirà il reading di poesia. L’evento è aperto alle famiglie e alla comunità e vedrà anche la presenza della dirigente scolastica Alessia Marini, che ha promosso la pubblicazione del progetto. Con lei anche Sabina Antonelli, in qualità di membro fondatore di “FulgineaMente” e formatrice del metodo Caviardage.
Foligno, i piccoli studenti di Sportella Marini pubblicano due libri di poesie
Pubblicato il 4 Febbraio 2019 18:15
Il progetto "Il vizio di leggere, come prenderlo a scuola"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno