16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàScuola, i numeri delle iscrizioni negli istituti superiori di Foligno

Scuola, i numeri delle iscrizioni negli istituti superiori di Foligno

Pubblicato il 6 Febbraio 2019 14:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

Sono ben 285 gli studenti del terzo ed ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado che hanno deciso di iscriversi al liceo scientifico “Marconi” di Foligno. Un altro anno d’oro, dunque, per l’istituto guidato dalla dirigente Maria Paola Sebastiani, se si considera la costante ascesa che l’ha visto protagonista negli ultimi tempi. I numeri in vista del prossimo anno scolastico parlano, infatti, di un ulteriore incremento: 85 nuovi iscritti in più rispetto all’anno precedente. Dati che confermano anche su Foligno il trend registrato a livello nazionale, che vede i licei tra i preferiti di studenti e famiglie.

“Siamo molto soddisfatti – commenta la dirigente scolastica folignate -. Non ci aspettavamo quest’ulteriore aumento di iscritti anche in virtù del calo demografico registrato. Pensavamo che ci saremmo tenuti sull’ordine dei 190 studenti ed invece ne sono arrivati un centinaio in più”. A scegliere lo scientifico di viale Marconi non solo ragazzi residenti a Foligno, ma provenienti anche da Comuni limitrofi, come Campello sul Clitunno e Castel Ritaldi che ricadrebbero invece nel territorio spoletino. Undici le nuove prime che si andranno a formare, con una confluenza maggiore di alunni nell’indirizzo tradizionale. In crescita le scienze applicate, mentre non si sono registrate eccedenze in quello sportivo, dove sono state accolte tutte le domande d’iscrizione presentate.

Leggerissima flessione, invece, per il liceo classico “Frezzi – Beata Angela” dove rispetto ai 181 iscritti dell’anno passato, al 31 gennaio scorso le richieste d’ingresso sono state 161 con sette nuove prime classi pronte comunque a formarsi.

Stabile invece il dato per quanto riguarda l’Istituto professionale “Orfini” con 90 nuovi iscritti, un dato che appare di fatto superiore alla media nazionale, ma per la dirigente Maria Rita Trampetti ancora poco indicativo di quanto effettivamente valga la scuola soprattutto rispetto all’attuale mercato del lavoro per ciò che riguarda i settori moda e servizi sociosanitari e quello odontotecnico.

Tengono bene anche gli istituti tecnici cittadini. Per il tecnico tecnologico “Leonardo Da Vinci” 180 iscritti rispetto ai 183 dello scorso anno. Studenti che si sono equamente divisi tra i vari indirizzi offerti dalla scuola di viale Marconi.

Per il tecnico economico “Feliciano Scarpellini” invece il prossimo anno si aprirà con 125 nuovi iscritti. Dato che rispecchia la situazione dell’anno precedente e che vede per il terzo consecutivo un particolare apprezzamento da parte degli studenti verso l’indirizzo “Cambridge International” che prevede l’insegnamento di quattro materie (geografia, diritto, matematica ed economia aziendale) in lingua inglese. 

Articoli correlati