8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaDa Montefalco agli Emirati Arabi: il Papa dona allo sceicco una formella...

Da Montefalco agli Emirati Arabi: il Papa dona allo sceicco una formella che riproduce Gozzoli

Pubblicato il 7 Febbraio 2019 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

C’è un po’ di Umbria nella visita di Papa Francesco negli Emirati Arabi. Il Pontefice, infatti, ha donato allo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan una formella raffigurante un particolare di un affresco dipinto da Benozzo Gozzoli nel Museo di San Francesco di Montefalco. Il Papa durante la recente visita è stato ricevuto dallo sceicco, figlio del primo presidente degli Emirati, nel grande complesso del palazzo presidenziale.

Dopo la presentazione delle delegazioni Francesco e il principe  hanno avuto un  incontro privato con la firma sul libro d’onore e lo scambio dei doni. Ed è stato proprio in questa occasione che il Pontefice ha donato allo sceicco la formella. Manufatto, che – come detto -, ritrae un particolare dell’affresco sulle “Storie della vita di San Francesco” dipinto da Benozzo Gozzoli nell’abside del Museo di San Francesco a Montefalco.

Particolare che si rifà, come riportato nella didascalia, alla visita di San Francesco alla corte del sultano d’Egitto Malik al Kamil, risalente al 1452. Un’immagine significativa che sottolinea lo scopo interreligioso della visita.

Articoli correlati