13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, nel weekend doppio appuntamento con gli Amici della musica

Foligno, nel weekend doppio appuntamento con gli Amici della musica

Pubblicato il 15 Febbraio 2019 14:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Doppio appuntamento nel weekend con gli Amici della musica di Foligno. In programma la presentazione di un libro ed un concerto. Filo conduttore il rapporto tra mito e musica affidato a personalità di spicco come il musicologo e critico musicale del Corriere della sera, Paolo Isotta, e la compositrice Silvia Colasanti, che porterà all’Auditorium due suoi brani, di cui un melologo con la voce narrante di Davide Riondino.

Si partirà domani, sabato 16 febbraio, alle 17 con l’evento “Il mito nella musica”, titolo del primo dei “Colloquia” in cartellone per la stagione 2019, affidato alle parole e alla scrittura di Paolo Isotta che nella sala Rossa di palazzo Trinci presenterà il suo ultimo volume “La dotta lira. Ovidio e la musica.” Un’opera unica e straordinaria che indaga l’importanza del mito, e in particolare delle Metamorfosi di Ovidio, nella musica e nella nascita del melodramma. Con lui dialogherà Marco Scolastra, pianista e direttore artistico dell’associazione musicale folignate.

Poi il mito si farà musica con il concerto in programma per domenica 17 febbraio all’Auditorium San Domenico alle 17. “Miti di ieri e di oggi”, questo il titolo dell’evento, si affiderà alle musiche di Christoph Gluck, Muzio Clementi, Franz Liszt e Silvia Colasanti, compositrice tra le più amate e apprezzate in Italia e all’estero che aprirà nel 2019 per la terza volta Il Festival dei Due Mondi. Musiche che celebreranno tre miti: quello di Didone, di Orfeo e l’attuale mito delle macchine. Di primo piano anche i musicisti: Sandro De Palma al pianoforte e Maurizio d’Alessandro al clarinetto, in scena con l’attore Davide Riondino, voce narrante nella seconda parte del concerto interamente dedicata alla musica della Colasanti, che sarà per l’occasione a Foligno.

Per il concerto è attiva la prevendita online www.amicimusicafoligno.it. Il giorno del concerto, invece, dalle 16 al botteghino dell’Auditorium San Domenico.

Articoli correlati