19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaFuga da casa, da inizio anno 15 minori rintracciati dalla Polfer

Fuga da casa, da inizio anno 15 minori rintracciati dalla Polfer

Pubblicato il 18 Febbraio 2019 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Sono già quindici dall’inizio dell’anno i minori scappati di casa e rintracciati dagli uomini della polizia ferroviaria di Foligno. Il treno, infatti, è il mezzo prediletto per chi non ha ancora la patente di guida per allontanarsi dalla propria abitazione. E, come detto, a provarci nell’ultimo mese e mezzo sono stati ben quindici minorenni, di cui dieci di origini straniere e cinque italiani.

L’ultimo episodio negli scorsi giorni. Protagonista un 15enne originario del Marocco e residente nel comprensorio folignate, che aveva deciso di festeggiare il proprio compleanno insieme ad alcuni amici all’insaputa della propria famiglia. Salito a bordo del treno della tratta Perugia-Foligno per tornare a casa, durante il viaggio il giovane si è imbattuto nel controllo del personale di Trenitalia. Ad attirare l’attenzione del capotreno, l’atteggiamento nervoso tenuto dal giovane. L’uomo ha così allertato gli agenti della polfer coordinati dal comandante Alessandro D’Antoni, che sono subito intervenuti con tutte le procedure del caso.

Una volta identificato il 15enne, i poliziotti hanno rintracciato i familiari che, giunti a Foligno, hanno potuto riabbracciare il ragazzino. Vincente, ancora una volta, la sinergia tra polizia ferroviaria e il personale che opera a bordo treno.

Una storia a lieto fine, dunque, come quella che ha interessato un’altra viaggiatrice. In questo caso, però, a ricorrere all’aiuto degli uomini della polizia ferroviaria è stata una 65enne residente nel Perugino. La donna è salita sul treno sbagliato ritrovandosi a Foligno anziché a Firenze. Sprovvista di cellulare per chiamare a casa, dopo attimi di agitazione è riuscita a contattare una pattuglia della polfer. Gli agenti l’hanno così calmata e allertato la famiglia che si era già messa in cerca della 65enne.

Articoli correlati