25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàLa musica elettronica diventa una serie tv con il “no-dancefloor” del Serendipity

La musica elettronica diventa una serie tv con il “no-dancefloor” del Serendipity

Pubblicato il 24 Febbraio 2019 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La passione per la musica non si ferma mai a Foligno. Parte dal noto club Serendipity una nuova tendenza per dare il giusto spazio alla musica elettronica. Grazie ai social network che oggi permettono alle persone di vivere eventi in tempo reale pur non trovandosi fisicamente in quel luogo, prendono vita iniziative straordinario. Questo è quello che più o meno accade con il nuovo progetto realizzato dai responsabili del Serendipity, che hanno originato una sorta di serie tv, una stagione dal nome “Straordinari”. Gli eventi sono tutti in diretta streaming su Facebook attraverso il nuovo canale “SerendipityTv”. Un progetto nato nel marzo 2018 con un solo obiettivo, far divertire non solo i dj ospiti della serata, ma anche gli amanti del genere in un normalissimo martedì sera. Ed è esattamente nella sala Rec Room del club che avviene la magia. I deejay, di solito due, si alternano tra “resident” e “guest”. Incontrandosi, fanno partire i loro set di dischi da collezione, di fronte ad un “no-dancefloor”. Concentrati nella loro performance, cercano di immaginare come potrebbe reagire un ipotetico pubblico, obiettivo base di un artista. E’ in questa situazione di “contatto indiretto” tra artista e spettatore che il pubblico mantiene comunque il suo ruolo chiave. Non appena si conclude la diretta, il deejay può effettivamente vedere se gli utenti hanno gradito o meno l’esibizione attraverso le reazioni che si sono verificate durante la diretta. Questa attenzione particolare e il lavoro svolto durante le puntate non sono destinate a disperdersi. Non appena si conclude la diretta, si raccolgono tutti i video e gli audio per conservarle in una sorta di contenitore digitale, creando una vera e propria serie televisiva che a breve sarà online su Facebook, dopo ovviamente aver avuto il consenso da parte dei vari artisti che finora si sono esibiti. A suonare sin qui sono stati anche nomi noti come Giorgio Gigli e Ralf che, incuriositi da questa iniziativa, sono stati gli ospiti della passata stagione. Il successo della prima serie ha convinto gli organizzatori a continuare, trasmettendo la loro enorme passione anche nella seconda stagione, in “onda” ogni martedì dalle 21 alle 23. L’appuntamento è quindi sulla SerendipityTv.

Articoli correlati