25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàMontefalco regina del turismo: a novembre record assoluto con un +107,76% di...

Montefalco regina del turismo: a novembre record assoluto con un +107,76% di presenze

Pubblicato il 25 Febbraio 2019 11:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

I turisti preferiscono Montefalco. La “ringhiera dell’Umbria” è stata infatti la meta prediletta del Folignate nel 2018 da chi ha deciso di venire nel Cuore verde d’Italia per trascorrere le vacanze o concedersi una gita fuori porta. A dirlo sono i dati resi noti dall’ufficio statistico del Servizio turismo del Comune di Foligno, che parlano di un vero e proprio record di affluenze. I numeri, infatti, si attestano su un più 27,34 per cento per ciò che riguarda le presenze e su un più 26,70 per cento per gli arrivi. Numeri che hanno incoronato Montefalco, vera e propria reginetta del comprensorio, dove – in generale – la variazione percentuale tra il 2017 e 2018 è stata nel complesso del 13,15 per cento di presenze e del 13,58 per cento di arrivi.

Per Montefalco, dunque, un vero e proprio anno d’oro, che lascia intravedere le proprie potenzialità già dal mese di gennaio, quando gli arrivi sono aumentati del 25 per cento e le presenze del 38,08 per cento. Un crescendo che è proseguito anche nei mesi successivi fino a toccare un record assoluto del mese di novembre con un più 70,54 per cento per gli arrivi ed un più 107,76 per cento per le presenze.

Un grande risultato per l’amministrazione Tesei ed in particolare per l’assessore comunale con delega al turismo, Daniela Settimi. “Siamo soddisfatti del traguardo raggiunto – ha detto -, ottenuto grazie alla stretta collaborazione tra il Comune e gli operatori di settore, la Strada del Sagrantino e il Consorzio tutela vini Montefalco. L’organizzazione di eventi legati al comparto vitivinicolo, culturale e sociale – ha infatti sottolineato l’assessore Settimi – ci permette di offrire al turista una serie proposte interessanti per trascorrere le proprie vacanze a Montefalco, incentivando così anche la destagionalizzazione dei flussi turistici”.

Per quanto riguarda la stagionalità del movimento turistico, nel 2018 la città di Montefalco ha registrato aumenti significativi di affluenza turistica a partire dal mese di giungo fino ad ottobre, con il record di agosto con 7.474 presenze. Ad eleggerla meta preferita del Folignate sono stati innanzitutto i turisti italiani, che hanno fatto registrare un più 39,27 per cento di presenze ed un più 34,19 per cento di arrivi, mentre sul fronte straniero le presenze sono aumentate del 12,58 per cento e gli arrivi dell’11,65 per cento. Gli italiani, inoltre, prediligono nettamente le strutture alberghiere rispetto alle extralberghiere.

A conferma del trend positivo si aggiungo, infine, anche i dati delle presenze al Complesso museale di San Francesco con un aumento del 19,97 per cento. Ben 22.874 i visitatori nel 2018, con un aumento del 261,06 per cento per cento in più  nel solo mese di gennaio e del 55,96 per cento in più in quello di novembre.  

Articoli correlati