14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàA Foligno una doppia proiezione astronomica per la Giornata internazionale dei planetari

A Foligno una doppia proiezione astronomica per la Giornata internazionale dei planetari

Pubblicato il 1 Marzo 2019 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Doppio appuntamento a Foligno tra mitologia ed astronomia. In occasione della Giornata internazionale dei planetari, il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno e l’Associazione astronomia Antares organizzano due proiezioni mitologiche-astronomiche ideate e guidate da Arnaldo Duranti con la collaborazione di Patrizia Fratini.

Il primo evento è in programma per venerdì 8 marzo, alle 21, ed avrà per titolo “Arturo e la Ninfa Callisto”. La seconda proiezione “La Vergine nel cielo del Planetario”, invece, si terrà sabato 9 marzo, alle 18. A fare da sfondo ad entrambi gli appuntamenti sarà la sala del Planetario del Laboratorio di Scienze Sperimentali, in via Isolabella.

Ingresso gratuito, obbligatoria la prenotazione, che potrà essere effettuata attraverso i seguenti numeri: 0742342598 oppure 0742/344561. Le due proiezioni non sono adatte ai bambini di età inferiore ai 10 anni.

Articoli correlati