22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaSpoleto, 12mila euro di multe ai parcheggiatori abusivi

Spoleto, 12mila euro di multe ai parcheggiatori abusivi

Pubblicato il 8 Marzo 2019 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Dodicimila euro. A tanto ammontano le sanzioni comminate dagli agenti del commissariato di Spoleto a quattro parcheggiatori abusivi che operavano nel parcheggio del San Matteo degli Infermi. A finire nei guai quattro cittadini di origini nigeriane, di età compresa tra i 30 e i 36 anni, bloccati durante alcune attività straordinarie di controllo del territorio che hanno coinvolto polizia e municipale.

Secondo quanto reso noto dalle forze dell’ordine, i quattro giovani dopo aver aiutato gli automobilisti a parcheggiare la propria auto, chiedevano del denaro come “ricompensa” per la prestazione fornita. Da qui, dunque, le sanzioni, che – come detto – ammontano nel complesso a 12mila euro. Per due di loro, inoltre, è stato disposto il foglio di via obbligatorio dal Comune di Spoleto per tre anni, mentre gli agenti hanno provveduto a sequestrare tutto il denaro detenuto illegalmente dai quattro uomini, riversato nelle casse dello Stato.

Intanto proseguono le indagini per capire se dietro al fenomeno dei parcheggiatori abusivi ci sia o meno un’eventuale organizzazione criminale.

Articoli correlati