26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, lettera aperta agli operatori di emodialisi: “Avete coccolato nostro padre”

Foligno, lettera aperta agli operatori di emodialisi: “Avete coccolato nostro padre”

Pubblicato il 9 Marzo 2019 12:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di ringraziamento di Claudio e Laura Tamburo, rivolta al personale del reparto di emodialisi dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno per le cure prestate al padre.

“Vorremmo usare queste poche righe per ringraziare pubblicamente tutti gli operatori del reparto di emodialisi dell’ospedale di Foligno, che in questi anni si sono presi cura di nostro padre. Sono delle persone veramente speciali, perché ogni giorni dell’anno si recano al lavoro in un ambiente in cui il destino dei loro assistiti è già segnato, ma loro, con professionalità e soprattutto con tanto amore, li accudiscono e li seguono nella terapia che stanno facendo. Ci piace dire che nostro padre non solo l’hanno curato, ma l’hanno coccolato, rendendogli quelle lunghissime ore in cui era dipendente dalla macchina un po’ più serene e tranquille. Forse chi è nelle alte sfere a volte, preso dalla gestione delle varie problematiche, non comprende il meraviglioso lavoro che voi fate, ma ricordatevi gli occhi di nostro padre che, quando vi vedeva, diventavano sereni e tranquilli perché era tra amici che gli volevano bene. E oggi ritroverete lo stesso sguardo nei vostri pazienti che si fidano e confidano in voi. “In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli, lo avete fatto a me”. (Mt 25,40)

Grazie, grazie, grazie”. 

Articoli correlati