17.2 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaFoligno, nuova chiamata per maggioranza ed opposizione: martedì un altro consiglio

Foligno, nuova chiamata per maggioranza ed opposizione: martedì un altro consiglio

Pubblicato il 17 Marzo 2019 08:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni

Si parlerà anche di parco archeologico, cimitero centrale e quartiere Flaminio-Ina Casa nella prossima seduta del consiglio comunale di Foligno. A distanza di una settimana dall’approvazione del bilancio di previsione, nuova chiamata per i consiglieri di maggioranza ed opposizione, che torneranno a riunirsi martedì 19 marzo alle 15.30.

Sul tavolo, tra i vari temi, l’approvazione del piano attuativo di iniziativa pubblica, in variante al Prg ’97, relativo al Parco archeologico, al cimitero centrale e al quartiere Flaminio-Ina Casa, ma non solo. All’esame dell’assemblea ci sarà anche l’accorpamento di porzione di sedime stradale al demanio comunale per un tratto di viabilità di viale Firenze, di via Pierantonio Mezastris, di via Lago di Nemi, di via Orazio e di via Concordia. In discussione la sdemanializzazione e il trasferimento al patrimonio disponibile di area demaniale di Arvello con le determinazioni per la vendita con il sistema della trattativa privata, e l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area in località Belfiore, in via Caprera.

E ancora l’approvazione del regolamento per la disciplina dell’attività contrattuale, l’aggiornamento del piano comunale di protezione civile “Multirischio” e il regolamento per la tutela della pubblica incolumità (competenze, rimborso spese e sanzioni). All’ordine del giorno, infine, l’acquisizione del parere del Consiglio comunale in ordine alla sussistenza di eventuali prevalenti interessi pubblici rispetto ad alcuni illeciti edilizi.

Articoli correlati