19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, nuova chiamata per maggioranza ed opposizione: martedì un altro consiglio

Foligno, nuova chiamata per maggioranza ed opposizione: martedì un altro consiglio

Pubblicato il 17 Marzo 2019 08:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si parlerà anche di parco archeologico, cimitero centrale e quartiere Flaminio-Ina Casa nella prossima seduta del consiglio comunale di Foligno. A distanza di una settimana dall’approvazione del bilancio di previsione, nuova chiamata per i consiglieri di maggioranza ed opposizione, che torneranno a riunirsi martedì 19 marzo alle 15.30.

Sul tavolo, tra i vari temi, l’approvazione del piano attuativo di iniziativa pubblica, in variante al Prg ’97, relativo al Parco archeologico, al cimitero centrale e al quartiere Flaminio-Ina Casa, ma non solo. All’esame dell’assemblea ci sarà anche l’accorpamento di porzione di sedime stradale al demanio comunale per un tratto di viabilità di viale Firenze, di via Pierantonio Mezastris, di via Lago di Nemi, di via Orazio e di via Concordia. In discussione la sdemanializzazione e il trasferimento al patrimonio disponibile di area demaniale di Arvello con le determinazioni per la vendita con il sistema della trattativa privata, e l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area in località Belfiore, in via Caprera.

E ancora l’approvazione del regolamento per la disciplina dell’attività contrattuale, l’aggiornamento del piano comunale di protezione civile “Multirischio” e il regolamento per la tutela della pubblica incolumità (competenze, rimborso spese e sanzioni). All’ordine del giorno, infine, l’acquisizione del parere del Consiglio comunale in ordine alla sussistenza di eventuali prevalenti interessi pubblici rispetto ad alcuni illeciti edilizi.

Articoli correlati