15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, i cittadini si ritrovano sul Topino per aprire le braccia ai...

Foligno, i cittadini si ritrovano sul Topino per aprire le braccia ai migranti

Pubblicato il 25 Marzo 2019 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Foligno non ci ha pensato due volte a rispondere presente all’appello lanciato negli scorsi giorni dal pianista di casa, Giovanni Guidi. E così, in tanti, domenica mattina hanno raggiunto le rive del Topino partecipando all’iniziativa “E tu cosa faresti?”.

Lungo le sponde del fiume cittadino è così andato in scena una sorta di flash mob che ha coinvolto adulti e bambini, trasformandosi in un pranzo di comunità e di solidarietà per Mediterranea Saving Humans, ong che attraverso la nave italiana Mare Jonio ha tratto in salvataggio lungo le coste libiche 49 migranti tra cui anche 12 minori. Così tra canti e balli, ma anche cibo, ha preso il via una vera e propria festa il cui obiettivo principe è stato quello di far conoscere l’Italia della solidarietà, dell’accoglienza diffusa e dell’inclusione, dell’associazionismo religioso e non. “Un’Italia – avevano spiegato dall’organizzazione alla vigilia dell’evento – che vogliono nascondere e calunniare, ma che è sempre pronta a metterci il cuore”.

E così è stato. Foligno ha risposto presente e ha approfittato della giornata primaverile per proclamare la propria adesione ai valori sanciti dalla Costituzione e per ribadire con forza il bisogno di un rispetto che sia reciproco. Per nulla casuale la scelta della location. In concomitanza con la Giornata mondiale dell’acqua, Foligno ha voluto rendere omaggio anche al suo fiume, il Topino appunto, sottolineando come l’acqua sia fonte di vita e non luogo di morte. Ma quello di domenica è stato solo il primo appuntamento di altri eventi con la stessa anima a cui farà da sfondo prossimamente la città di Foligno.

Articoli correlati