27.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaVaccini, perché è necessario farli? A Foligno l’incontro con Antonio Cassone

Vaccini, perché è necessario farli? A Foligno l’incontro con Antonio Cassone

Pubblicato il 28 Marzo 2019 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

In un momento storico in cui l’Italia è sempre più spaccata in due, tra chi sostiene l’importanza dei vaccini nei bambini e i cosiddetti no vax, a fare un po’ di chiarezza a Foligno ci prova il Kiwanis. La sezione cittadina del service club internazionale, da sempre in prima fila nel sostegno ai minori, ha infatti organizzato per domani, venerdì 29 marzo, un incontro dal titolo “I vaccini in età pediatrica. Cosa sono, come funzionano e perché è necessario farli”.

A fare da sfondo all’evento sarà, alle 17, la sala Rossa di palazzo Trinci. Relatore d’eccezione il professor Antonio Cassone, membro dell’American Academy of Microbiology. Direttore del Dipartimento di malattie infettive dell’ISS, Antonio Cassone è anche professore straordinario di microbiologia all’Università degli studi di Perugia ed ha, all’attivo, circa 300 pubblicazioni tra cui l’ultimo libro “Dialogo con i vaccini”. L’evento è promosso in collaborazione con il Lions Club di Foligno e con il patrocinio del Comune.

Articoli correlati