22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàSpello, proseguono i lavori per il Centro polifunzionale di Capitan Loreto

Spello, proseguono i lavori per il Centro polifunzionale di Capitan Loreto

Pubblicato il 30 Marzo 2019 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Proseguono a pieno ritmo i lavori di realizzazione del nuovo centro polifunzionale di Capitan Loreto: l’opera, che si sta realizzando nell’area verde, rappresenterà per gli abitanti della frazione, del territorio circostante e per Spello, un importante punto di riferimento per le attività aggregative e di Protezione Civile. Dopo anni di attesa, l’intervento complessivo prevede un nuovo centro di oltre 200 metri quadri realizzato con un impegno comunale di 240mila euro, e la sistemazione dell’area antistante. Nel dettaglio per quest’ultimo aspetto, grazie a un finanziamento della Regione Umbria di 28mila euro, saranno riqualificati gli spazi antistanti allo stesso  centro polifunzionale come le piste per attività ricreative e sportive e sistemata l’area verde con giochi attrezzati.  “L’amministrazione ha mantenuto l’impegno assunto con l’obiettivo di mettere a disposizione della comunità di Capitan Loreto, uno spazio fisico indispensabile per lo svolgimento di attività ricreative, sportive, la socialità e le attività di Protezione civile – commenta il sindaco Landrini –. L’opera sarà realtà entro la primavera 2019 e sarà animata dai cittadini che si prenderanno l’impegno di donare il proprio tempo agli altri mediante attività di volontariato, vera risorsa della nostra città”.

Articoli correlati