17.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCulturaPinchas Zuckerman celebra i suoi 50 di carriera all’Auditorium San Domenico

Pinchas Zuckerman celebra i suoi 50 di carriera all’Auditorium San Domenico

Pubblicato il 11 Aprile 2019 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Pinchas Zuckerman arriva a Foligno per celebrare i 50 anni di attività artistica. La città della Quintana è infatti tra le due tappe italiane previste dallo Zuckerman Trio per festeggiare quest’importante traguardo. A Foligno, Pinchas Zuckerman arriverà grazie agli Amici della Musica, in occasione della nona edizione di Festa di scienza e filosofia. Il concerto, gratuito ma su prenotazione, è in programma per domani, venerdì 12 aprile, alle 20.30 all’Auditorium San Domenico.

Il celebre violinista, tra i più amati al mondo, si esibirà insieme alla violoncellista Amanda Forsyth, sua compagna anche nella vita, e alla pianista canadese Angela Cheng. La musica sarà quella di Ludwig van Beethoven e accompagnerà il pubblico della grande Festa culturale dell’Umbria dall’incontro con Massimo Cacciari, in programma alle 18, alla successiva conferenza tenuta da Paolo Flores D’Arcais, che chiuderà invece la seconda giornata di Festa di scienze e filosofia. Un programma, quello in scaletta, con l’esecuzione delle brillanti Variazioni Kakadu e il grandioso Trio L’Arciduca scritto per l’arciduca Rodolfo.

Nato a Tel Aviv nel 1948, Pinchas Zukerman si è formato negli Stati Uniti alla Juilliard School con Ivan Galamian. È iniziata così una carriera stellare che gli ha conquistato fama mondiale sia come violinista, violista, direttore, pedagogo e musicista da camera. Numerosissimi i premi e i riconoscimenti, con una discografia di oltre 100 titoli che gli sono valsi due Premi Grammy e ventuno nomination. Negli ultimi dieci anni, la sua fama di direttore d’orchestra ha raggiunto quella di violinista, portandolo a dirigere molti dei maggiori complessi al mondo. 

Articoli correlati