12.5 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeCronacaSalute della donna, al "San Giovanni Battista" giornata di sensibilizzazione

Salute della donna, al “San Giovanni Battista” giornata di sensibilizzazione

Pubblicato il 11 Aprile 2019 07:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

In occasione della settimana dedicata alla salute delle donne, Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, coinvolge le strutture sanitarie del circuito “Bollini Rosa” ovvero gli ospedali a “misura di donna”, con l’organizzazione di momenti di sensibilizzazione sull’importanza di diagnosi precoci e di conoscenza delle buone pratiche. Martedì 16 aprile dalle 8 alle 14, a Foligno le ostetriche dell’Ostetricia e ginecologia dell’ospedale “San Giovanni Battista”, insieme alle colleghe del consultorio “Subasio”, saranno disponibili alla portineria della struttura ospedaliera, di fronte al bar, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su argomenti come gravidanza, parto e puerperio senza timori, endometriosi (importanza della prevenzione e del riconoscimento precoce dei sintomi) e illustrare tutti i percorsi presenti nel consultorio familiare (percorso nascita, screening oncologico del cervico-carcinoma, interruzione volontaria di gravidanza, menopausa e via dicendo).

Articoli correlati