7.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàFulginiumarathon, boom di iscrizioni. Già superate le presenze della prima edizione

Fulginiumarathon, boom di iscrizioni. Già superate le presenze della prima edizione

Pubblicato il 14 Aprile 2019 07:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

LaFulginiumarathon ha già superato la barriera di adesioni dello scorso anno e le iscrizioni, aperte fino al 22 aprile, continuano ad arrivare da tutta Italia. La maratona non competitiva a passo di trekking e nordic walking sugli altopiani Plestini, prevista per il 5 maggio a Colfiorito unisce sport, promozione del territorio e solidarietà. Dati positivi che ripagano l’impegno di organizzatori e i volontari che, da diversi mesi, collaborano per la buona riuscita della manifestazione. Tante le novità in programma per un format ormai consolidato, che avrà il suo fulcro nel Parco di Colfiorito, ricco di bellezze naturali e storiche. In questa seconda edizione, l’evento organizzato dalle associazioni Cai sezione di Foligno, Fie Valle Umbra Trekking, Orme Camminare – Liberi e Fie Bagnara – Nocera Umbra in collaborazione con il Parco di Colfiorito e il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, dei Comuni di Foligno, di Serravalle di Chienti e di Nocera Umbra, parte del ricavato sarà devoluto ad un progetto di valorizzazione dell’Appennino marchigiano colpito dal sisma del 2016. Per quanto riguarda i percorsi, dove saranno presenti diversi punti di ristoro, i partecipanti potranno scegliere e misurarsi tra i tre differenti tracciati ad anello secondo le loro esigenze e possibilità. Il più impegnativo sarà quello di quarantadue chilometri con dislivello superiore ai 1000 metri, seguito poi dal medio di ventinove chilometri con dislivello 700 metri e il breve di sedici chilometri con dislivello di 500 metri. Tutte le informazioni dettagliate, dei percorsi e le modalità per le iscrizioni, sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.fulginiumarathon.it. Il Gal Valle Umbra e Sibillini partecipa all’iniziativa con un progetto di valorizzazione e degustazione di prodotti tipici locali, il Comune di Foligno con un importante contributo e il sostegno economico di sponsor privati e delle comunanze agrarie del territorio. Il percorso sarà controllato dai membri delle associazioni organizzatrici e per garantire la massima sicurezza si avvarranno della collaborazione delle associazioni di volontariato e delle pro loco che saranno presenti sull’intero tracciato. La polizia locale e le forze dell’ordine controlleranno i passaggi nei centri abitati e gli attraversamenti di strade provinciali e statali. Il servizio assistenza sanitario sarà coordinato e curato dalla Croce Rossa Italiana di Foligno.

Articoli correlati