23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTrevi amica dei gatti: si cerca un’area comunale per creare un’oasi felina

Trevi amica dei gatti: si cerca un’area comunale per creare un’oasi felina

Pubblicato il 17 Aprile 2019 13:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Tutelare i gatti, favorendo una corretta convivenza tra uomo e animali. È l’obiettivo con cui è stato predisposto il progetto “Trevi amica dei mici”, che coinvolgerà nei prossimi dodici mesi il Comune guidato da Bernardino Sperandio.

Un’iniziativa promossa dalla stessa amministrazione comunale ed in particolare dall’assessore alle politiche sociali Stefania Moccoli volta a realizzare un sistema maggiormente soddisfacente per la gestione delle colonie feline e dei gatti liberi nei centri storici e in altri luoghi abitati. In questo modo si vuol garantire non solo un’adeguata assistenza sanitari agli animali, ma contemporaneamente si vanno a prevenire eventuali rischi sanitari e sociali. Il tutto attraverso anche azioni di sensibilizzazione della popolazione, riducendo il fenomeno del randagismo ed evitare luoghi degradati e abbandoni di cibo in strada.

Il progetto ha visto il coinvolgimento attivo del servizio veterinario dell’azienda Usl Umbria 2, che ha già iniziato un’attività di monitoraggio e controllo delle nascite attraverso la sterilizzazione degli esemplari, e di alcune volontarie particolarmente attive e propositive che si occupano attualmente delle colonie feline e per le quali è previsto un apposito corso di formazione con rilascio di relativo patentino di “referente di colonia felina”.

Il progetto “Trevi amica dei mici” prevede, infine, anche l’individuazione di un’area comunale da adibire a oasi felina da far gestire alle associazioni animaliste e da volontari attraverso appositi accordi.

Articoli correlati