15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàTrevi amica dei gatti: si cerca un’area comunale per creare un’oasi felina

Trevi amica dei gatti: si cerca un’area comunale per creare un’oasi felina

Pubblicato il 17 Aprile 2019 13:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Tutelare i gatti, favorendo una corretta convivenza tra uomo e animali. È l’obiettivo con cui è stato predisposto il progetto “Trevi amica dei mici”, che coinvolgerà nei prossimi dodici mesi il Comune guidato da Bernardino Sperandio.

Un’iniziativa promossa dalla stessa amministrazione comunale ed in particolare dall’assessore alle politiche sociali Stefania Moccoli volta a realizzare un sistema maggiormente soddisfacente per la gestione delle colonie feline e dei gatti liberi nei centri storici e in altri luoghi abitati. In questo modo si vuol garantire non solo un’adeguata assistenza sanitari agli animali, ma contemporaneamente si vanno a prevenire eventuali rischi sanitari e sociali. Il tutto attraverso anche azioni di sensibilizzazione della popolazione, riducendo il fenomeno del randagismo ed evitare luoghi degradati e abbandoni di cibo in strada.

Il progetto ha visto il coinvolgimento attivo del servizio veterinario dell’azienda Usl Umbria 2, che ha già iniziato un’attività di monitoraggio e controllo delle nascite attraverso la sterilizzazione degli esemplari, e di alcune volontarie particolarmente attive e propositive che si occupano attualmente delle colonie feline e per le quali è previsto un apposito corso di formazione con rilascio di relativo patentino di “referente di colonia felina”.

Il progetto “Trevi amica dei mici” prevede, infine, anche l’individuazione di un’area comunale da adibire a oasi felina da far gestire alle associazioni animaliste e da volontari attraverso appositi accordi.

Articoli correlati