Da Foligno a Bevagna passando per Trevi e Cannara, come sempre saranno diversi gli appuntamenti nel territorio per festeggiare la Liberazione. Nonostante ci sia chi le voglia abolire, le celebrazioni per il 25 aprile rimangono ancora un momento di profonda riflessione e commozione, in ricordo di chi ha donato la propria vita per rendere l’Italia un paese libero e democratico. Quello di quest’anno sarà il primo 25 aprile senza Enrico Angelini, il partigiano folignate ultranovantenne deceduto lo scorso mese di novembre. In suo ricordo, il Comune di Trevi ha deciso di apporre una targa commemorativa a Cascina Raticosa, luogo simbolo della resistenza nei luoghi a cavallo tra Trevi e Foligno. Il programma delle celebrazioni del Comune guidato da Bernardino Sperandio prevede alle 9.30 la collocazione della targa in ricordo di Tito Maggiolini in via Orto degli Spiriti. Successivamente è previsto il ritrovo alle 10.45 nella frazione di Ponze per percorrere a piedi la strada che porta a Raticosa, con successiva cerimonia all’esterno della storica Cascina. A Foligno il vescovo Gualtiero Sigismondi celebrerà alle 10.30 una messa nella procattedrale della Madonna del Pianto, mentre alle 11.30 in piazza della Repubblica è prevista la deposizione di una corona d’alloro alle lapidi dei caduti, alla presenza del Csrne. Di pomeriggio invece le celebrazioni si sposteranno a Cancelli, con una messa al Sacrario (ore 15.30). Corone d’alloro saranno deposte anche in cinque diverse frazioni di Bevagna, con le cerimonie che vedranno la partecipazione del sindaco Annarita Falsacappa. Al centro delle celebrazioni ci sarà il paesino di Castelbuono, che dal 25 aprile al 1° maggio ospiterà la Settimana della cultura della pace. A Cannara la Liberazione verrà ricordata alle 9.30 a Collemancio e successivamente alle 11 al Parco delle Rimembranze. Ricco il programma di Spoleto, con una serie di eventi che partiranno dalle 9 con la deposizione di una corona d’alloro a Forca di Cerro. Il saluto del sindaco Umberto de Augustinis è previsto alle 11 in piazza della Libertà.
Da Foligno a Bevagna, gli appuntamenti del territorio per la Liberazione
Pubblicato il 24 Aprile 2019 09:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:02
Il partigiano Enrico Angelini saluta il sindaco di Trevi (foto Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno