23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaProdotti tipici e vini locali per la cena di gala di "Arte...

Prodotti tipici e vini locali per la cena di gala di “Arte in Tavola”

Pubblicato il 28 Aprile 2019 08:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Buon cibo, buon vino e buona musica per la Cena di Gala dell’edizione 2019 di “Arte in Tavola” a Bevagna. Venerdì 3 maggio, alle 20, le Logge del Mercato coperto spalancheranno le braccia agli avventori per regalargli un’indimenticabile cena a base di prodotti tipici e vini locali. Il tutto allietato dalle note dei Jazz Glazz, gruppo composto da un attore “vinante” e recitante (Rodo Mantovani) che, accompagnato dai musicisti della band (Aju Bertuzzi, Carl Bosco, Claude Trinoli, Graz Brufani e Rob Pierucci), proporrà ai commensali lo spettacolo “In vino veritas”, un repertorio tra brani originali e standard alternato ad aforismi e reading. Ad attendere il pubblico, che non sarà solo spettatore ma anche protagonista, sarà dunque uno spettacolo a metà tra la musica e il teatro, il cui filo conduttore sarà “l’amico vino”. Insomma, una storia musicale intrigante e coinvolgente (Info e prenotazioni: Associazione Strada del Sagrantino tel. 0742378490 oppure info@stradadelsagrantino.it). Ma la cena-spettacolo a cui faranno da sfondo le Logge del Mercato coperto, che affacciano in piazza Silvestri, nel cuore della città delle Gaite, sarà anticipata dalla tavola rotonda ospitata, alle 17, al Teatro Torti, con cui si darà di fatto il via a quest’edizione di “Arte in Tavola”. Organizzato dall’Istituto alberghiero di Assisi, l’appuntamento avrà per titolo “Valorizziamo i Tesori dell’Umbria con il marketing territoriale”. “Si tratta – spiega Rita Galardini, vicesindaco del Comune di Bevagna – di un momento di approfondimento in cui i tesori della nostra Umbria saranno intesi nella loro accezione più ampia: dalla cultura alle bellezze artistiche, per arrivare alle eccellenze agroalimentari e dell’enogastronomia. Questo il tema dell’incontro – proseguono – che verrà trattato in termini di valorizzazione attraverso un’ottica di marketing territoriale”. Per l’occasione esperti di marketing e professori universitari relazioneranno sull’argomento. Un focus sarà poi dedicato al Piano di sviluppo rurale, finalizzato alla promozione dei tesori di Bevagna ed in particolare delle eccellenze agroalimentari del territorio. A parlarne sarà assessore comunale all’agricoltura, Giuseppe Proietti.

Articoli correlati