6.7 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCultura"Arte in tavola" è ai nastri di partenza

“Arte in tavola” è ai nastri di partenza

Pubblicato il 2 Maggio 2019 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Fervono gli ultimi preparativi a Bevagna per l’edizione 2019 di “Arte in Tavola”, che prenderà il via domani venerdì 3 maggio per poi concludersi domenica 5 maggio. Il taglio del nastro della manifestazione che coniuga enogastronomia, arte e cultura è in programma per domani pomeriggio, alle 16, in piazza Silvestri. Promosso dal Comune di Bevagna, l’evento prenderà il via con una tavola rotonda al Teatro Torti, realizzata in collaborazione con il Gal valle Umbra e Sibillini. Dal titolo “Valorizziamo i Tesori dell’Umbria con il marketing territoriale”, l’incontro vedrà protagonista l’Istituto alberghiero di Assisi ed avrà come obiettivo quello di accendere i riflettori sulle bellezze artistiche e sulle eccellenze enogastronomiche di cui è ricca la città delle Gaite. A parlarne saranno esperti di marketing e professori universitari, ai quali si affiancherà il contributo dell’amministrazione comunale attraverso l’intervento dell’assessore con delega all’agricoltura Giuseppe Proietti. Ma la giornata di venerdì 3 maggio sarà anche quella in cui le Logge del Mercato coperto faranno da sfondo, alle 20, alla cena di gala a base di prodotti tipici e vini locali. Cena che sarà allietata dalla incursioni musicali e teatrali dei Jazz Glazz, gruppo composto dall’attore “vinante” e recitante (Rodo Mantovani) accompagnato dai musicisti della band (Aju Bertuzzi, Carl Bosco, Claude Trinoli, Graz Brufani e Rob Pierucci). Al pubblico, che non sarà solo spettatore ma anche e soprattutto protagonista, i Jazz Glazz proporranno lo spettacolo “In vino veritas”, un repertorio tra brani originali e standard alternato ad aforismi e reading. (Info e prenotazioni: Associazione Strada del Sagrantino tel. 0742378490 oppure info@stradadelsagrantino.it). Conclusa la prima giornata, sabato 4 maggio si entrerà nel vivo della manifestazione con un ricco cartellone di eventi: dai cooking show ai laboratori per bambini, passando per iniziative di trekking urbano, degustazioni nelle “Hosterie del Gusto” e nei ristoranti convenzionati, che esporranno l’apposita vetrofania, e tanta musica. Per conoscere tutti gli appuntamenti è possibile consultare il sito www.arteintavolabevagna.it.

Articoli correlati