15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaCibi del mondo accende i riflettori su Australia e Puglia, ospiti speciali...

Cibi del mondo accende i riflettori su Australia e Puglia, ospiti speciali dell’edizione 2019

Pubblicato il 3 Maggio 2019 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

L’Australia con la carne di canguro e la Puglia ospiti speciali dell’edizione 2019 di Cibi del mondo, in programma a Foligno da giovedì 9 a domenica 12 maggio. Il primo e più completo Festival di cucina internazionale dell’Umbria e di street food di qualità vedrà protagonisti anche altri Paesi stranieri come gli Stati Uniti, l’Argentina e la Spagna con specialità tipiche da tutto il mondo e stand con prodotti tradizionali delle regioni italiane.

Particolare attenzione, poi, verrà data all’Umbria, con l’organizzazione di corsi a numero chiuso per ‘diplomarsi’ preparatori di Rocciata e Pizza al Formaggio o come degustatori di olio extravergine. Tra le novità anche uno stand con la preparazione di alimenti a base di canapa, un settore in particolare sviluppo, proprio nel territorio umbro. E per i più piccoli “scuole di cucina” in una sorta di Cibi del Mondo versione junior, che si affiancheranno agli show cooking in piazza della Repubblica con il coinvolgimento del pubblico. Il taglio del nastro della quinta edizione è in programma per giovedì alle 17.

“Stiamo puntando sempre di più sulla qualità dell’offerta, sia gastronomica che culturale, limitando gli stand ma proponendone di più particolari e al tempo stesso – spiega l’organizzatrice Cristiana Mariani – coinvolgendo sempre di più il territorio e le realtà locali”. Cibi del mondo vedrà la collaborazione di ristoratori, contenitori culturali e le associazioni cittadine. Anche in questa quinta edizione, inoltre, si rinnoverà l’accordo con la Caritas Diocesana per donare ai bisognosi il cibo in eccesso e puntare allo spreco zero. “Protagonista anche una famosa Food Blogger americana – ha concluso Cristiana Mariani – che farà uno show cooking in lingua inglese per bambini”.

Visto il periodo elettorale, compatibilmente con gli spazi disponibili gli stand verranno allestiti largo Carducci e piazza Matteotti alta e bassa e solo in parte in piazza della Repubblica. Quest’anno, infine, la manifestazione tornerà alla sua formula originale, senza l’abbinamento cioè con Vini del mondo, che slitterà al prossimo autunno.

Articoli correlati