16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, inaugurata la pista di pattinaggio. Il presidente Santarelli: “Prossimo step la...

Foligno, inaugurata la pista di pattinaggio. Il presidente Santarelli: “Prossimo step la copertura”

Pubblicato il 6 Maggio 2019 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

L’attesa è stata lunga, ma l’obiettivo è stato raggiunto: i pattinatori della B-Side Roller hanno finalmente ottenuto la pista che la società chiedeva da tempo. L’impianto realizzato nel quartiere di Sportella Marini permetterà quindi ai 110 atleti della società, tra i 3 e i 16 anni, di potersi allenare in una struttura tutta loro, anche se per il momento potranno farlo solo durante la bella stagione. Durante l’inverno, infatti, dovranno continuare ad appoggiarsi agli impianti di Valtopina, del Dopolavoro ferroviario e del PalaPaternesi.

Non finisce, dunque, quello che il presidente della società B-Side Roller, Francesco Santarelli, ha apostrofato come “nomadismo”, ma un primo passo è stato compiuto. “Questa pista era una delle cose alle quali tenevamo di più – ha detto – per cui in questi anni sono stato molto pressante, però l’obiettivo è stato raggiunto grazie al contributo di Umberto Tonti, dell’amministrazione comunale ed al lavoro che è stato fatto dai tecnici. Saremo noi a gestirla, essendo l’unica società di pattinaggio presente sul territorio, lo faremo nel migliore dei modi e speriamo nella collaborazione di tutti i soggetti che operano in quest’area. Perché questo – ha sottolineato – è uno spazio in cui ci potrà essere un’evoluzione futura importante, perché oltre alla nostra pista, ci sono i campetti di calcio utilizzati dalla C4 ma anche altre strutture oggi dismesse e che potrebbero ripartire. È un’area che sta crescendo, con l’auspicio che possa godere di un futuro roseo”.

Prossimo step, dunque, dotare l’impianto di una copertura. L’intervento appena completato – va detto – rientra, come dichiarato anche dall’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli, all’interno di un progetto di riqualificazione più ampio che punta a rilanciare in toto il popoloso quartiere folignate.

Intanto il pattinaggio di casa si appresta a vivere un’importante settimana. Il taglio del nastro della pista – al quale hanno preso parte anche il sindaco Nando Mismetti e il presidente dell’Oma, Umberto Tonti, che ha finanziato l’intervento da 60mila euro – farà il paio con i Campionati nazionali promozionali Acsi in programma a Foligno dall’8 al 12 maggio. Per l’occasione ad arrivare in città saranno circa 900 atleti da tutta Italia. “Sia la Federazione italiana sport rotellistici che gli enti di promozione – ha commentato al riguardo il presidente Santarelli – tengono in grande considerazione Foligno sia per le location che ha sia per la facilità con cui può essere raggiunta da tutte le altre regioni”.

Insomma, un motivo in più per investire nel pattinaggio. Disciplina che negli anni è cresciuta in maniera esponenziale in città: dai 16 atleti del 2005 si è infatti passati agli attuali 110.

Articoli correlati