16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, per Cibi del mondo anche i giovanissimi dietro i fornelli

Foligno, per Cibi del mondo anche i giovanissimi dietro i fornelli

Pubblicato il 8 Maggio 2019 13:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

Venti stand dislocati tra largo Carducci, piazza Matteotti ed una parte di piazza della Repubblica per l’edizione 2019 di Cibi del mondo, al via domani, giovedì 9 maggio. Una versione un po’ ridotta per il festival ideato da Cristiana Mariani, che dovrà dividere i propri spazi con le forze politiche impegnate nei comizi elettorali, ma non per questo meno allettante per gli amanti della cucina internazionale e dello street food di qualità.

Soprattutto per le novità annunciate da Cristiana Mariani ai microfoni di Radio Gente Umbra. “La prima, di carattere internazionale, è l’hamburger di canguro. Siamo riusciti a far venire l’Australia a Foligno, al centro del mondo. Invece, quella di carattere nazionale è il focus sulla Puglia. Abbiamo deciso di puntare su quattro tipicità della Puglia: dalla focaccia barese al pesce, dal pasticciotto alla patata del Salento, passando per le bombette di carne. Abbiamo quindi questo focus sulle tipicità – ha quindi concluso Cristiana Mariani – che sarà però anche umbro e folignate attraverso gli show cooking”.

Lezioni di cucina che vedranno protagonisti i giovanissimi. Venerdì, alle 17.30, toccherà agli studenti dell’ultimo anno della scuola di formazione Punto Form che, diretti dallo chef di casa Stefano Marconi, proporranno la “scafata umbra”. Sabato, alle 17 sarà invece la volta dei cuochi provetti del Cnos Fap accompagnati dallo chef Michele Galante che presenteranno la rocciata secondo la ricetta della nonna e i finger food di pollo su stecco al sesamo ispirati a Gualtiero Marchesi e che la prossima settimana esporteranno anche a Milano. Domenica, invece, a finire dietro i fornelli saranno due food blogger: alle 17 toccherà alla folignate Rosalinda Ciarletti, seguita alle 18 dell’americana Heather Johnson.

Ad accompagnare il cibo ci sarà nei tre giorni della buona birra, mentre lo spazio dedicato ai Vini del mondo verrà riproposto in autunno, anche per la concomitanza – come anticipato – degli impegni elettorali che si terranno negli stessi giorni in città, compresa piazza della Repubblica, che farà da sfondo ai comizi delle diverse forze politiche e civiche in campo. Motivo per cui la kermesse quest’anno ha dovuto rinunciare anche alla parte musicale, con riferimento ai concerti che hanno scandito le passate edizioni. “Condivideremo gli spazi con i candidati alle prossime elezioni – ha commentato Mariani – e chiedo a tutte le forze di non eccedere con bandiere e megafoni, ma di fare un qualcosa di moderato nel rispetto del vivere civile”.

“Cibi del mondo, così come tante altre manifestazioni – ha spiegato Nando Mismetti -, ha contribuito alla crescita di Foligno in questi anni. Insieme, in questi anni, abbiamo fatto un lungo lavoro di promozione di eventi di qualità, a testimonianza dello stretto rapporto tra amministrazione e mondo delle associazioni non sempre così scontato e diffuso”.

Articoli correlati