22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaA Foligno 24 ore non-stop di calcio a 5 per Pamela

A Foligno 24 ore non-stop di calcio a 5 per Pamela

Pubblicato il 22 Maggio 2019 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno si prepara ad una maratona di 24 ore di calcio a 5. Quella a cui faranno da sfondo gli impianti sportivi di viale Marconi, in un evento di solidarietà che vede la collaborazione anche del Csi del presidente Giovanni Noli. Già, perchè i soldi ottenuti dall’iscrizione delle squadre al torneo saranno devoluti alla 37enne montefalchese, Pamela Angelelli.

L’appuntamento con questa non-stop di calcio a cinque è in programma per la fine del mese di maggio. Il fischio d’inizio è fissato, in particolare, per le 21 del 31 maggio prossimo, mentre il triplice fischio che decreterà la fine dell’ultima partita è per le 21 del giorno seguente, ossia sabato primo maggio.

Circa 48 le squadre che prenderanno parte al torneo di solidarietà con due formazioni da minimo cinque atleti per ciascuna squadra e per ogni ora di gioco. Una vera e propria staffetta, dunque, che vedrà alternarsi le diverse formazioni in campo. Tutti gli incontri – fanno sapere dall’organizzazione – saranno preventivamente schedulati e organizzati.

Ad ogni giocatore sarà richiesta una quota partecipativa di dieci euro che sarà poi devoluta interamente alla famiglia di Pamela, “che – sottolineano dall’organizzazione del torneo – con grande soddisfazione ha condiviso l’iniziativa, concedendo il proprio benestare”. Ad arbitrare i singoli match saranno i direttori di gara di calcio a 5 messi a disposizione dal comitato folignate del Centro sportivo italiano e dalla sezione cittadina dell’Associazione italiana arbitri.

Si andrà ad aggiungere così un ulteriore tassello alla staffetta benefica per il raggiungimento dei 500mila euro necessari affinchè Pamela Angelelli possa sottoporsi alla cura sperimentale “Car-T” in Israele. Una staffetta partita su input della famiglia della 37enne, alla quale con il passare delle settimane hanno aderito numerose realtà umbre pubbliche e private, ma anche tantissimi cittadini.

Articoli correlati