AGGIORNAMENTO 21.56 – Trentacinque sezioni scrutinate su 54 a Foligno per il Viminale. In testa ancora il centrodestra con Stefano Zuccarini per il centrodestra con il 45,04 per cento dei voti, seguito dal centrosinistra di Luciano Pizzoni al 37,69 per cento. Movimento 5 Stelle all’11,58 per cento con David Fantauzzi. Lorella Trombettoni con Progetto Foligno tocca quota 2,20 per cento, seguita da Impegno civile con Stefano Stefanucci al 2,17. Anche in questo caso la chiusura spetta a Cristiano Giustozzi per CasaPound con l’1,31 per cento. Guardando ai dati non ufficiali, che dichiarano concluse le operazioni di scrutinio con 54 seggi su 54, Stefano Zuccarini chiude questo primo turno al 44,84 per cento, seguito da Luciano Pizzoni al 38,18 per cento e da David Fantauzzu all’11,54 per cento. Chiudono la partita Stefano Stefanucci e Lorella Trombettoni al 2,6 per cento e Cristiano Giustozzi all’1,32 per cento.
AGGIORNAMENTO 19.49 – Passate le 19 sono ancora 12 su 54 la sezioni scrutinate in base ai dati forniti da Ministero degli Interni. Dati che confermano un centrodestra con Stefano Zuccarini in vantaggio al 46,85 per cento con 2.131 voti. Dieci punti percentuali in più rispetto al centrosinistra rappresentato da Luciano Pizzoni a quota 36,78 con 1.673 preferenze. Per David Fantauzzi del Movimento 5 Stelle i numeri parlano di 551 voti con l’11,23 per cento dei voti. Non cambia la situazione in chiusura. Al quarto posto rimane confermato Stefano Stefanucci di Impegno civile con il 2,20 per cento, seguito da Lorella Trombettoni con l’1,85 per cento e Cristiano Giustozzi con l’1,10 per cento. Dati non ancora ufficiali, invece, fanno salire a 36 le sezioni scrutinate con Stefano Zuccarini sempre al 44 per cento e Luciano Pizzoni al 38 per cento.
AGGIORNAMENTO 18.55 – Chiusi i seggi dei vari Comuni della Valle Umbra, a Foligno – numeri del Viminale alla mano – sono stati scrutinati sei seggi su 54. Al momento i dati vedono in vantaggio il candidato di centrodestra Stefano Zuccarini con il 46,32 per cento delle preferenze, pari a 1.007 voti. Segue Luciano Pizzoni per il centrosinistra con il 37,30 per cento dei voti e 811 preferenze. Duecentocinquantadue, invece, gli elettori – ad ora – che hanno scelto David Fantauzzi del Movimento 5 Stelle, che si attesta sull’11,59 per cento. Chiudono in cerchio Stefano Stefanucci per Impegno civile con l’1,98 per cento, Lorella Trombettoni di Progetto Foligno con l’1,79 per cento e Cristiano Giustozzi con l’1,01 per cento. Fuori dai dati ufficiali del Ministero dell’Interno, sarebbero 23 le sezioni scrutinate. Se confermati i dati, Zuccarini sarebbe sceso al 44 per cento, mentre Pizzoni avrebbe guadagnato un punto attestandosi sul 38 per cento.
AGGIORNAMENTO 18.41 – Scrutinati anche i tre seggi di Castel Ritaldi, con il Comune che va a Elisa Sabbatini per Viviamo Castel Ritaldi con il 52,06 per cento e 936 preferenze. Non ce l’ha fatta, dunque, Candia Marcucci per Siamo Castel Ritaldi che ha chiuso con il 47,94 per cento e 862 voti. L’affluenza ai seggi è stata del 75,70 per cento, pari a 1.891. A Castel Ritaldi le schede nulle sono state 52 e 41 quelle bianche.
AGGIORNAMENTO 18.25 – Si sono concluse le operazioni di voto anche negli otto seggi di Gualdo Cattaneo. Vittoria per Enrico Valentini di Obiettivo Gualdo che ha conquistato il 51,67 per cento delle preferenze contro il 48,33 per cento portato a casa da Elisa Benvenuta, vicesindaco uscente, per Territorio Comune. Valentini ha chiuso quindi con 1.821 preferenze rispetto alle 1.703 di Benvenuta. I votanti sono stati 3.643 e cioè il 75,86 per cento. Settanta le schede nulle, 49 quelle bianche.
AGGIORNAMENTO 17.57 – La Splendidissima Colonia Julia conferma Moreno Landrini alla carica di sindaco con la lista Insieme x Spello. Il sindaco uscente ha chiuso la partita di queste amministrative con il 52,76 per cento delle preferenze, pari a 2.630 voti. Meno della metà i voti conquistati da Lorenzo Sensi: 1.230 le preferenze portate a casa dal candidato di Cambiamo Spello, pari al 24,67 per cento. In chiusura Enzo Fastellini con il 22,57 per cento, pari a 1.125 voti. Gli elettori sono stati nel complesso 5.279 e cioè il 73,22 per cento. Le schede nulla sono state 185, quelle bianche, invece, 108.
AGGIORNAMENTO 17.30 – Chiusura dello spoglio anche per Campello sul Clitunno, dove il sindaco eletto è Maurizio Calisti per Amiamo Campello con il 46,59 per cento e 676 voti. Calisti ha così avuto la meglio sull’uscente Domizio Natali per Solidarietà e progresso, che si è fermato al 33,91 per cento con 492 preferenze. A chiudere il cerchio iStefano Cianca per Campello sul Clitunno rinasce con il 19,50 per cento dei voti e 283 preferenze. Ai seggi si è presentato il 75,84 per cento degli aventi diritto al voto e cioè 1.497 su 1.974. Venticinque le schede dichiarate nulle e 21 quelle bianche.
AGGIORNAMENTO 17.01 – A Montefalco il “post Tesei” risponde al nome di Luigi Titta, vicesindaco nella passata legislatura. Titta si è imposto con un 68,99 per cento, con 2.134 voti, su Vincenzo Riommi rimasto al 21,01 per cento con 959 voti. A recarsi ai seggi 3.266 votanti, ossia il 73,10 per cento, dei 4.468 aventi diritto. Centouno le schede nulle e 72 le bianche.
AGGIORNAMENTO 16.02 – Concluse le operazioni di spoglio a Giano dell’Umbria dove Manuel Petruccioli ha conquistato la fascia di sindaco con il 67,75 per cento dei voti, pari a 1.355 preferenze. Nulla da fare, dunque, per Maria Pia Bruscolotti che si ferma al 32,25 per cento, pari a 645 voti. Dei 2.649 aventi diritto al voto, gli elettori che si sono presentati alle urne domenica sono stati 2.050, e cioè il 77,39 per cento. Ventisette le schede nulle, 23 invece le bianche. Nessuna scheda contestata.
AGGIORNAMENTO 15.57 – Sono quattro su otto le sezioni scrutinate a Gualdo Cattaneo, dov’è testa a testa tra Enrico Valentini al 50,83 per cento con 803 voti ed Elisa Benvenuta al 49,62 per cento, pari a 791 preferenze. Intanto sale a cinque il numero di seggi scrutinati a Spello. Sempre in testa Moreno Landrini e Insieme x Spello al 53,01 per cento con 1.478 voti espressi dei 2.788 registrati fino ad ora. Doppiato il candidato di Cambiamo Spello, Lorenzo Sensi, al 25,18 per cento con 702 voti. Sempre terzo Enzo Fastellini con Spello in movimento al 21,81 per cento con 608 preferenze.
AGGIORNAMENTO 15.44 – Primi due seggi scrutinati per Spello. In vantaggio il sindaco uscente Moreno Landrini con Insieme x Spello al 59,98 per cento con 605 preferenze, seguito da Lorenzo Sensi con Cambiamo Spello al 25,74 per cento, pari a 294 voti. Terzo, per il momento, il candidato Enzo Fastellini con Spello in movimento al 21,28 per cento e 243 preferenze.
AGGIORNAMENTO ORE 15.40 – Chiuso lo spoglio per Sellano. Attilio Gubbiotti si riconferma sindaco per il secondo mandato con la lista Sellano cresciamo insieme. Gubbiotti ha chiuso al 54,32 per cento, pari a 396 voti, contro Antonio Guerrini per Sellano cresce che si è fermato a 333 preferenze, pari al 45,68 per cento.
AGGIORNAMENTO ORE 15.31 – A Giano dell’Umbria scrutinate due sezioni su quattro. Alle 15.24 lo spoglio vede in vantaggio Manuel Petruccioli di Uniti per Giano in vantaggio con 506 voti su Maria Pia Bruscolotti, sindaco uscente di Massa Martana, a 280 voti. In percentuale Petruccioli ha toccato quota 64,38 per cento contro il 35,62 per cento della Bruscolotti.
AGGIORNAMENTO ORE 15.15 – Primo seggio scrutinato a Montefalco, che vede un netto vantaggio di Luigi Titta. Al vicesindaco uscente va il 71,55% contro il 28,45% di Vincenzo Riommi. Anche a Sellano primo seggio scrutinato: Attilio Gubbiotti è in vantaggio su Antonio Guerrini (54,58% contro il 45,22%).
INIZIO SPOGLIO – Sono ufficialmente partite le operazioni di spoglio delle amministrative. Dopo aver snocciolato tutti i numeri delle europee, che hanno decretato la vittoria schiacciante della Lega sul Partito democratico, ma soprattutto sul Movimento 5 Stelle, alle 14 per l’Italia si è aperta la partita delle amministrative.
I Comuni andati al voto in tutto lo Stivale sono stati 3.800, in Umbria 60 su 92, di cui 38 nella provincia di Perugia, a cominciare dal capoluogo di Regione e da Foligno, terza città del Cuore verde d’Italia, e 22 in quella di Terni.
La nostra redazione seguirà lo spoglio minuto per minuto, con continui aggiornamenti online sul sito rgunotizie.it, in onda sulla frequenza del 93 con giornali radio in diretta dagli studi di via Saffi a Foligno e con dirette Facebook sulla pagina Rgunotizie.
Ecco tutti i Comuni al voto della Valle Umbra e i relativi aspiranti sindaci.
FOLIGNO
Cristiano Giustozzi – CasaPound Italia e Centro del mondo
Stefano Stefanucci – Impegno civile
David Fantauzzi – Movimento 5 stelle
Lorella Trombettoni – Progetto Foligno
Luciano Pizzoni – Partito democratico, Patto x Foligno, Foligno in Comune, Foligno 2030 e Foligno Soprattutto
Stefano Zuccarini – Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e
SPELLO
Moreno Landrini – Insieme per Spello
Lorenzo Sensi – CambiAmo Spello
Enzo Fastellini – Spello in movimento
MONTEFALCO
Luigi Titta – Gruppo Montefalco
Vincenzo Riommi – SiAmo Montefalco
CAMPELLO SUL CLITUNNO
Domizio Natali – Solidarietà e progresso
Maurizio Calisti – AmiAmo Campello
Stefano Cianca – Campello sul Clitunno Rinasce
CASTEL RITALDI
Candia Marcucci – SiAmo Castel Ritaldi
Elisa Sabbatini – Viviamo Castel Ritaldi
GIANO DELL’UMBRIA
Manuel Petruccioli – Uniti per Giano
Maria Pia Bruscolotti – L’esperienza è il futuro
GUALDO CATTANEO
Enrico Valentini – Obiettivo Gualdo
Elisa Benvenuta – Territorio comune