27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaEuropee, a Foligno la Lega vola e sfiora il 40%

Europee, a Foligno la Lega vola e sfiora il 40%

Pubblicato il 27 Maggio 2019 05:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Straordinario risultato per la Lega di Salvini in Umbria. In attesa dello spoglio per le elezioni comunali, che partirà alle 14 di oggi, è già possibile fare il quadro di quelli che sono i risultati delle elezioni europee. Il Cuore verde d’Italia diventa a trazione leghista: scrutinate tutte e 1.005 sezioni, con un vero e proprio trionfo della Lega. Il Carroccio ha ottenuto il 38,18% delle preferenze, ovvero 171mila e 458 voti assoluti. Il Partito democratico è il secondo partito, ma con un netto divario. I Dem hanno ottenuto 107mila e 687 voti, ovvero il 23,98%. Il Movimento 5 stelle si attesta sul 14,63% (65mila e 718 voti). Quarta forza è Fratelli d’Italia, che supera anche Forza Italia: 6,58% – 29.551 voti per il partito di Giorgia Meloni, mentre per quello di Silvio Berlusconi i voti sono 28.828, il 6,42%. Sotto il 4% tutti gli altri. Raffrontando il dato con quello di cinque anni, il dato è sicuramente sorprendente. Nel 2014 il Pd era il primo partito con il 49,15% delle preferenze, staccando di oltre 100mila voti il Movimento 5 stelle, allora secondo con il 19,48%. La Lega in Umbria cinque anni fa aveva il 2,51% dei voti (furono 11mila e 673). EUROPEE A FOLIGNO – Anche all’ombra del Torrino i numeri sono in linea con il dato regionale. La Lega di Salvini ha ottenuto 11.571 voti, ovvero il 38,20% dei voti. Il Partito democratico crolla e si ferma a 6.962 voti, il 22,99%. Il Movimento 5 stelle prende 4.709 voti (15,55%), poi Forza Italia (1.975 – 6,52%), Fratelli d’Italia (1.707 – 5,64%), La Sinistra (1.150 – 3,80%) e poi gli altri tutti sotto il 3%. Anche in questo caso è possibile raffrontare i numeri con quelli di cinque anni fa, quando il Partito democratico ottenne 13.544, il 45,43% del totale. Seconda forza fu il Movimento 5 stelle (6.184 – 20,74%), poi Forza Italia (4.439 – 14,89%), Fratelli d’Italia (1.719 – 5,77%). Nel 2014 a Foligno la Lega prese 759 voti, il 2,55% del totale. Chiusa la partita delle europee, ora c’è attesa per lo spoglio delle comunali.

Articoli correlati